Sei Qui
Home > Connessione Internet > Tecnologia HSDPA

Tecnologia HSDPA

L’HSDPA è l’acronimo di High Speed Downlink Packet Access ed è principalmente un nuovo sistema che permette di avere una banda più larga rispetto anche all’UMTS. Tale tecnologia si basa sulle reti UMTS e consente di raggiungere delle velocità di accesso alla rete stratosferiche se confrontate con i soliti standard dei telefonini. Naturalmente la velocità varia molto in funzione della copertura, ma dipende anche dalla propria posizione. Se si è in movimento infatti pur restando negli standard di alto livello, le prestazioni sono di gran lunga inferiori a quelle che si possono ottenere stando fermi.
Dando un po’ di dati, diciamo che l’UMTS può raggiungere FINO a circa 2Mbit/s. Con un HDSPA si possono raggiungere velocità di 1.8 Mbit/s, 3.6 Mbit/s, 7.2 Mbit/s e 14.4 Mbit/s in downlink (l’uplink è per la 1.8 di 384 Kbit/s per aumentare poi sempre di più con le altre), ma per il futuro non si smentisce che si possa aumentare ancora il transfer rate. Notiamo che già con gli standard attuali possiamo considerare l’HDSPA come un’alternativa in termini di prestazioni all’ADSL.
Se guardiamo la situazione dei gestori, abbiamo in pole position la H3G che fornisce tramite la 3 l’ADSM card o il modem usb che raggiunge velocità pari a 3.6 Mbps.

Lascia un commento

Top