Sei Qui
Home > Connessione Internet > Modem e Chiavette Internet > Datacard ONDA H600 – Guida Installazione

Datacard ONDA H600 – Guida Installazione

Data card ONDA H600

Scheda tecnica

Scarica software e guide per PC e Mac

Soluzioni

.

.

Caratteristiche tecniche

Sistema: HSDPA (fino a 3.6 Mbps), UMTS, GPRS, GSM Tri Band (900/1800/1900)
Compatibilità: Windows 2000, XP e Vista 32 bit
Connettività: PCMCIA

LED Luminosi:
• Rosso: nessuna rete disponibile
• Verde: connessione in corso GPRS/UMTS/HSDPA

Torna

Software e Guide

Il New Fast Mobile Modem offre la possibilità di collegare tutte le Chiavette Internet Veloce di 3 ad Internet in modo semplice ed efficace.
Con il New Fast Mobile Modem 3 puoi anche inviare SMS, aggiungere feed RSS, impostare avvisi per extrasoglia dei piani tariffari e configurare la navigazione solo sotto rete 3.

Software, Driver e guida all’installazione ONDA (compatibile anche con Windows 2000)
Software, Driver e guida all’installazione ONDA
Driver e Software New Fast Mobile Modem 3.
Software, Driver e guida all’installazione New Fast Mobile Modem 3 per MAC

Torna

Soluzioni

Installazione Datacard Onda
Gestione segnale di rete
Connessione Internet
Messaggi di errore “Impossibile visualizzare la pagina” o “Pagina non trovata”
Messaggio di errore ”Impossibile connettersi al computer remoto. La porta per la connessione è stata chiusa”
Gestione codice PIN
Gestione contatori di traffico
Configurazione account di posta elettronica per Outlook Express

Installazione Data Card Onda

In caso di mancato rilevamento della ADSM Card Onda all’avvio del programma di connessione Connessione ADSM (Fig. 1), si presenta il messaggio d’errore  “Modem della scheda non raggiungibile” (Fig. 2).

Fig. 1


Fig. 2

In questo caso è consigliabile accedere alla schermata di Gestione Periferiche (con  ADSM  Card inserita), e verificare che siano presenti tutte e tre le voci evidenziate in figura 3.
Il percorso per accedere a tale schermata è il seguente:

tasto destro su Risorse del Computer / Proprietà / Hardware / Gestione Periferiche


Fig. 3

Se le tre voci non dovessero essere presenti, procedere con la disinstallazione e la successiva reinstallazione completa della ADSM card semplicemente ricollegandola al PC a seguito di riavvio del sistema operativo.

Torna

Gestione segnale di rete Data Card Onda

Con la  ADSM  Card Onda non è possibile verificare il tipo di segnale di rete rilevato tramite il colore del led luminoso Infatti, il led di colore rosso indica l’assenza di copertura mentre il led di colore verde ne indica la presenza (di qualsiasi tipologia).

L’unico modo per verificare il tipo di copertura presente è attraverso il programma Connessione  ADSM  (vedi figura 1)

Fig.1

In assenza di copertura  UMTS  3 ITA e nel caso in cui non fosse presente neanche la copertura GPRS, è consigliabile verificare la seguente impostazione sul programma Connessione  ADSM  (figura 2):
cliccare sul menu Impostazioni – Rete e verificare che l’opzione Scelta Rete sia Automatica e che l’opzione Tipo di Rete non sia Solo 3G, poichè con quest’ultima è inibito l’aggancio alla rete  GPRS  in caso di mancanza della rete UMTS.
Al termine dell’impostazione procedere con il salvataggio tramite apposito tasto.

ATTENZIONE:
Per evitare la selezione della rete  GPRS  e la conseguente tariffazione extra-soglia delle sessioni Internet effettuate in roaming, è fortemente consigliato selezionare nel menu presente in figura 2 la voce Solo 3G. Questa  opzione consente  la registrazione in rete esclusivamente sotto rete 3 ITA.

Fig. 2

In caso di led di colore rosso (mancanza di segnale di rete) è consigliabile verificare la corretta e completa installazione della Data Card Onda su PC tramite la schermata di Gestione periferiche
Torna

Connessione Internet tramite programma Onda

Una volta completata l’ installazione della Data Card cliccare sull’icona di avvio Connessione  ADSM  (figura 1).


Fig. 1

Attendere l’inizializzazione della Data Card e la fase di ricerca rete durante la quale il tasto Connetti non è selezionabile (figure 2 e 3).


Fig.2

Fig.3

A questo punto avviare la connessione Internet tramite tasto Connetti presente sulla schermata illustrata in figura 4.


Fig. 4

Torna

Messaggi di errore “Impossibile visualizzare la pagina” o “Pagina non trovata”

Nel caso si riscontrassero problemi durante la navigazione Internet e dovessero comparire messaggi di errore come “Impossibile visualizzare la pagina”, “Pagina non trovata” o simili,  è consigliabile procedere con le seguenti operazioni:
• cancellazione cookies;
• cancellazione files temporanei;
• cancellazione coronologia.
Queste funzioni sono disponibili dalla schermata illustrata in figura 1, raggiungibile tramite il seguente percorso su  PC :

tasto destro sull’icona Internet Explorer / Proprietà / Generale


Fig. 1

Torna

Messaggio di errore ”Impossibile connettersi al computer remoto. La porta per la connessione è stata chiusa”

In caso di messaggio d’errore “Impossibile connettersi al computer remoto. La porta per la connessione è stata chiusa”  è necessario verificare se esiste un disallineamento  tra il parametro APN  impostato sulla  USIM  e quello del programma Connessione  ADSM .

In caso di utilizzo della Data Card con  USIM con Piano tariffario non esclusivamente dedicato al traffico dati (es. SuperWeb), è necessario infatti creare un nuovo profilo di connessione tramite il programma Connessione  ADSM .

Accedere alla sezione Impostazioni (figura 1).


Fig. 1

Successivamente accedere alla sezione Rete (figura 2).


Fig. 2

Posizionarsi sul tab Configurazione (figura 3).


Fig. 3

Cliccare sul tasto Aggiungi (figura 4).


Fig. 4

Configurare i parametri richiesti come illustrato in figura 5, in particolare il numero della connessione *99# e il campo  APN  con il valore tre.it, e successivamente confermare le modifiche con il tasto OK.


Fig. 5

Infine impostare il profilo appena creato come predefinito utilizzando l’apposita funzionalità (figura 6).


Fig. 6

Torna

Gestione codice PIN

Di seguito i passaggi da seguire per disabilitare la richiesta del codice  PIN  ad ogni avvio del programma di connessione Onda.

Accedere alla sezione Impostazioni (figura 1).


Fig. 1

Rimuovere il flag presente di defualt su opzione PIN abilitato e successivamente confermare la modifica cliccando sul tasto Applica (figura 2).


Fig. 2

Torna

Gestione contatori di traffico

Ti ricordiamo che il conteggio del traffico tramite i contatori del software di navigazione è puramente indicativo: per il calcolo dell’eventuale importo da fatturare, fai riferimento esclusivamente ai dati riportati all’interno della sezione Infocosti dell’Area Clienti 133, dove puoi sempre consultare le soglie di utilizzo del servizio e il dettaglio del traffico effettuato.

Torna

Configurazione account di posta elettronica per Outlook Express

Per poter scaricare le e-mail con un programma di gestione della posta elettronica da PC, come ad esempio Outlook Express, connettendosi ad Internet tramite chiavetta Internet Veloce di 3, è necessario configurare l’account di posta (TRE o di un provider esterno come, ad esempio, @tiscali.it) come indicato nella semplice procedura sotto riportata.

Avviare il PC client (es. Outlook Express) tramite icona presente sul desktop (figura 1).


Fig. 1

Accedere al menu Strumenti/Tools e successivamente alla sezione Account come illustrato in figura 2.


Fig. 2

Posizionarsi sul tab Mail, successivamente cliccare sul tasto Aggiungi/Add ed infine selezionare la tipologia Mail, come illustrato in figura 3, per avviare la procedura guidata di creazione account di posta.

Fig. 3

Compilare il campo Display name con un valore a piacere (figura 4) e successivamente cliccare su Avanti/Next.

Fig. 4

Inserire il proprio indirizzo di posta elettronica 3 ([email protected]) o quello fornito dal provider esterno all’interno del campo Indizzo e-mail/E-mail address (figura 5) e successivamente cliccare su Avanti/Next.

Fig. 5

Configurare la schermata illustrata in figura 6 (in caso di configurazione account con protocollo  POP3 ) o in figura 7 (in caso di configurazione account 3 o provider esterno con protocollo  IMAP4).
N.B.
Se ti connetti ad Internet utilizzando un provider diverso da 3, dovrai impostare il server di posta in uscita (SMTP) indicando quello del provider Internet esterno (ad esempio smtp.tiscali.it).

Fig. 6


Fig. 7

Configurare i parametri di autenticazione inserendo il nome utente (solitamente il valore che precede il simbolo @ o “39Numero di telefono” per account 3) nel campo Account name ed il codice di accesso fornito dal provider esterno o il codice PIN originario della USIM per account 3 nel campo Password (figura 8) e successivamente cliccare su Avanti/Next.


Fig. 8

Terminare la procedura guidata di configurazione del nuovo account cliccando sul tasto Fine/Finish come illustrato in figura 9.

Fig. 9

Torna

Top