Segui i semplici passaggi sotto riportati per creare una connessione manuale con Windows XP/2000 collegando il tuo telefono al PC tramite il cavo USB.
NB: Il costo della navigazione Internet utilizzando il videofonino come modem avviene in base alla quantita’ di dati scambiati (inviati e ricevuti). Ti suggeriamo di verificare che sul tuo PC non siano attivi programmi che effettuano lo scambio o il trasferimento di dati, come ad esempio Messenger per servizi di Chat, software per la gestione dei download o di connessione peer-to-peer, connessioni FTP, aggiornamenti automatici dei software quali antivirus, sistemi operativi o altri simili, al fine di evitare un volume di dati scambiati indesiderato! Il costo per ogni KB di dati scambiati dipende dal piano tariffario, quindi verifica prima di collegarti ad internet!!!!!
Seleziona il tasto Avvio / Start in basso a sinistra sul PC, successivamente la sezione Impostazioni / Settings ed infine Connessioni di rete / Network connections tramite doppio click (fig. 1).
Fig. 1
Seleziona la voce Crea una nuova connessione / New connection wizard in alto a sinistra (fig. 2).
Fig. 2
Seleziona l’opzione Avanti (fig. 3) e successivamente l’opzione Connessione a Internet (fig. 4).
Fig. 3
Fig. 4
Seleziona l’opzione Imposta connessione manualmente (fig. 5).
Fig. 5
Seleziona l’opzione Connessione tramite modem remoto (fig. 6).
Fig. 6
Seleziona il modem da utilizzare per la connessione in base al modello di telefono utilizzato, come nella schermata di esempio (fig. 7):
Fig. 7
Imposta un nome a piacere che identifichi la connessione (fig. 8).
Fig. 8
Imposta la numerazione *99# come numero di telefono (fig. 9).
Fig. 9
Compila i campi presenti nell’ultima schermata come indicato in figura 10, lasciando vuoti i campi Nome Utente e Password e rimuovendo la spunta dall’opzione relativa al Firewall.
Fig. 10
A questo punto la creazione della connessione è ultimata (fig. 11).
Fig. 11
Avvia la connessione Internet selezionando Componi / Dial (fig. 12).
Fig. 12
Attendi la fase di composizione numero e autenticazione in rete e successivamente avvia il Browser per la navigazione Internet (fig. 13).
Fig. 13
Buona Navigazione!!