Oggi parliamo di uno strumento che sarà sicuramente utile a tutti i webmaster che vogliono proteggere il proprio sito o blog da attacchi virus /malware e hacker in generale.
Quando un sito web viene attaccato, google stesso se ne accorge e per proteggere i visitatori ne blocca l’accesso, mostrando solitamente una pagina di colore rosso come quella raffigurata qui sotto:
Quando un sito web risulta INFETTO da malware o da altri tipi di virus, viene inserito in una sorta di Blacklist e gli utenti non possono piu’ accedere tramite tramite il browser chrome, internet explorer o firefox. Per poter sbloccare la situazione occorre innanzitutto rimuovere il malware.
Di seguito mostriamo un servizio che consente sia la rimozione del malware che la protezione del sito per evitare il ripetersi dell’attacco virus.
Il prodotto si chiama Website Scanning Tools e si tratta di un servizio di monitoraggio dei server dei Webmaster (e dei loro siti) per prevenire e avvisare immediatamente in caso di attacchi hacker e di infezioni virali di qualsiasi tipo!
Il servizio che segnaliamo e illustriamo in questo articolo consente di effettuare una scansione gratuita del proprio sito web per capire in che stato di protezione si trova e se ci sono attacchi virus/malware in corso.
Per effettuare la scansione gratuita accedi alla homepage del sito a questo link e inserisci la url del tuo sito nel box. Poi clicca sul pulsante SCAN WEBSITE per analizzare il sito.
Alla fine della scansione verrà fuori un report dettagliato che dice varie cose: se il sito è protetto, se è vulnerabile, ecc… Per proteggere il tuo sito web e rimuovere eventuali malware potrai acquistare il servizio di protezione anti-malware offerto da Website Scanning Tools.
Vediamo come funziona questo servizio.
1. Innanzitutto è necessario scegliere un tipo di piano /sottoscrizione da questa pagina
2. Accedi al tuo pannello di controllo e inserisci i siti web da monitorare e proteggere
3. Avvia la scansione del sito alla ricerca di file pericolosi o malware
Potrai ricevere i report direttamente nella tua casella email in formato CSV o PDF.
4. Comunica eventuali MALWARE trovati dal software.
Se dai report risulta la presenza di un malware nel sito o un attacco hacker, manda subito una richiesta di intervento direttamente dalla pagina presente nel tuo pannello di controllo:
Verrai subito ricontattato per risolvere il problema e rimuovere il virus o il malware che mette a rischio il tuo sito web
Per maggiori informazioni vai al sito ufficiale