Sappiamo tutti che i migliori risultati con una campagna email marketing o email newsletter vengono con il test. Infatti maggiore è il tempo di test e di ricerca dedicato ad una campagna email marketing maggiori saranno i risultati derivanti. L’ E-mail Marketing non è l’eccezione! Ecco 6 semplici passi per testare le tue campagne email marketing. I passaggi sono altamente ottimizzati, in modo da poter testare qualsiasi campagna di email marketing o email newsletter.
Fase 1: Fatti una domanda
Avvia la procedura di test ponendoti una domanda. Per esempio: cosa ti aspetti dalla campagna email? Determina un obiettivo specifico di realizzare per esempio:
>Mi piacerebbe che più persone aprino i messaggi email.
>Mi piacerebbe avere più click di persone sul mio sito web.
>Mi piacerebbe far diventare attivi vecchi clienti.
>Mi piacerebbe far cliccare la gente su una specifica area, argomento o azione.
Fase 2: Formula una Teoria
Usa la tua esperienza di marketing e la conoscenza delle migliori pratiche per determinare quali aspetti possono fare la differenza nel raggiungimento dell’obiettivo che hai definito.
>Penso che la gente possa non essere attirata dall’attuale oggetto della mail.
>Credo che la collocazione dei singoli contenuti possono portare più persone a leggere e cliccare.
>Penso che la gente potrebbe non capire e pertanto non interagiscono.
>Penso che il mio invito all’azione abbia bisogno di essere più forte e incidente.
Passo 3: Creare il Test
Impostare il test, di seguito le fasi principali. Ricordate non è necessario provare e testare ciò che è ovvio.
Per ottimizzare e aumentare il numero di aperture della email testare:
> Nome mail
> Trovare Giorno migliore per inviare
> Ottimizzare Campo Oggetto
> Definire ora Migliore per inviare
Al fine di ottimizzare click-through, testare:
> Creatività / layout
> Linea Oggetto
> Nome Mittente
Per ottimizzare le conversioni, testare:
> Pagine di destinazione
> Links
> Creatività / layout
> Campo Oggetto
> Mittente
Fase 4: Segmentazione email
Scegli la migliore lista ed effettuare un invio di prova. Inoltre farsi le seguenti domande:
>Sono fiducioso che questa lista sia la l più adatta per provare o confutare la mia teoria.
> La mia lista è troppo grande da creare due sottoliste A / B.
> La mia lista è abbastanza grande che posso spezzare per un controllo maggiore e fare altri segmenti di prova più piccoli.
> La mia lista è abbastanza grande che posso usare un campione per la mia lista di test.
Fase 5: Misurare e analizzare i risultati
Misurare e analizzare i risultati al fine di conoscere e provare o confutare la teoria. Che cosa significa tutto questo? Guardare oltre i numeri. Anche le piccole differenze percentuali possono significare grandi guadagni in percentuali di risposta:
Le aperture di email sono aumentate di ___%.
Il mio click-through è cambiato di __%.
La mia conversione è cambiata di __%.
Il Traffico sul mio sito web ha una maggiore __%.
Il mio click-through è più incentrato sul settore specifico, argomento o azione.
Il mio click-through è distribuito in vari settori, argomenti, o azioni.
Le vendite sono aumentate di __%.
Fase 6: Fare le modifiche
Impegnarsi per fare almeno un cambio in ogni campagna.
Ho bisogno di cambiare il nome MITTENTE.
Ho bisogno di cambiare la riga dell’OGGETTO.
Ho bisogno di parole specifiche.
Ho bisogno di formattare la riga dell’oggetto.
Ho bisogno di aggiungere contenuti.
Ho bisogno di ridurre e semplificare i contenuti.
Ho bisogno di aumentare le aree cliccabili o click.
Ho bisogno di modificare il layout.
Un articolo che offre consiglie ma anche strumenti (software) per iniziare a fare una campagna email marketing è questo:
http://www.becomegeek.com/come-fare-e-creare-un-newsletter-di-successo-1683.html