Sei Qui
Home > Software & Apps > Convertitori > Digitalizzare Documenti Cartacei

Digitalizzare Documenti Cartacei

digitalizzazione[Aggiornamento Maggio 2013] La digitalizzazione dei documenti cartacei è diventata una priorità per tante aziende di vari settori in quanto presenta i seguenti vantaggi:

> Maggiore semplicità di archiviazione

> Migliore gestione di tutta la documentazione

>Ricerca più veloce di documenti e archivi

> Semplificazione processi e automatizzazione

Questi sono solo alcuni dei vantaggi della digitalizzazione: basta accumulare pile di carte che il più delle volte finiscono in cantina o abbandonate in qualche angolo dell’armadio!

Per digitalizzare documenti cartacei sono a disposizione di tutti dei programmi molto potenti ed efficaci con integrata la funzionalità OCR (Optical Character Recognition) cioè in grado di riconoscere il testo presente in documenti per poi crearne una versione digitale, cioè in versione PDF o Word o altro formato.

Per digitalizzare un documento cartaceo, la prima cosa da fare è procurarsi uno scanner e iniziare a scansionare le pagine del documento. In questo modo otterrai dei file PDF (o file immagine) salvati sul tuo PC. Adesso bisogna far uso di un programma con funzionalità OCR, in modo che tale file scansionato diventi un file “editabile” e “ricercabile”.

Due software che consigliamo in questo ambito sono:
1) Wondershare PDF Converter PRO: software che consente di riconoscere il testo in documenti PDF ottenuti dalla scannerizzazione. Converte tali PDF scansionati in formato Word / Excel/ PPT/ EPUB/ HTML/ Txt. La licenza del programma costa 60 euro circa. Dal sito ufficiale è possibile scaricare gratuitamente la versione demo e provarla prima di un eventuale acquisto. Disponibile sia in versione Windows che per Mac.

2) Nuance Omnipage Professional: programma che consente di convertire documenti cartacei, moduli e file PDF con una precisione straordinaria in file che possono essere modificati nelle applicazioni preferite per PC o memorizzati in un archivio documenti. La licenza del programma costa circa 400 euro

 

Lascia un commento

Top