In Italia, purtroppo, c’è ancora molta confusione sulle modalità corrette e legali che bisogna adottare prima e durante una campagna di Email Marketing.
Innanzitutto chiariamo il concetto di Email Marketing: definiamo tale tutte quelle campagne promozionali fatte via Email o gli invii di Newsletter e che hanno l’obiettivo di proporre ai clienti eventuali promozioni, dare news ed aggiornamenti, insomma cercare di essere in costante contatto con i propri utenti.
Chi si affaccia per la prima volta a questo mondo dell’Email Marketing, pensa che in fondo il tutto è molto semplice e crede che basta procurarsi un bell’elenco di indirizzi email per poi iniziare a “sparare” le email e pubblicità che si desidera.
Così non è. Infatti, come anche documentato qualche sera fa in una puntata della trasmissione delle Iene, chi invia email a clienti, senza aver un esplicito consenso a inviare email promozionali, rischia multe davvero salate fino a 2000€.
Basterebbe anche 1 sola email inviata alla persona sbagliata e si rischia davvero grosso.
Come evitare ciò e creare mailing list legali e con consenso?
Ci sono vari modo per iniziare a collezionare in modo LEGALE e CON CONSENSO gli indirizzi email dei tuoi clienti:
1) Inserire modulo di iscrizione nel tuo sito web o blog. Grazie a questo modulo di iscrizione (semplice da inserire) potrai raccogliere in modo semplice e automatico indirizzi email in modalità DOUBLE OPT-IN (cioè il cliente inserisce il suo indirizzo email e poi riceve una mail di conferma dove deve cliccare sul LINK per poter essere definitivamente iscritto alla tua newsletter). Per inserire nel tuo sito, in modo semplice e guidato il tuo modulo di iscrizione, registrati su Benchmark Email e preleva il codice HTML
2) Raccogliere o chiedere a tutti i tuoi clienti fedeli il loro indirizzo email. Anche in occasione di fiere od eventi vari, proporre al cliente di scrivere su un foglio il loro indirizzo email e in cambio dare coupon o bonus speciali.
3) Se non hai un sito web o non hai la possibilità di chiedere ai tuoi clienti il loro indirizzo, puoi sempre cercare di reperire indirizzi in altri modi (es. da elenchi pubblici come Pagine Gialle) ma poi non è possibile inviare subito le tue email promozionali. E’ necessario inviare una email di “Invito” in cui, senza inserire messaggi promozionali, bisogna semplicemente chiedere il consenso a inviare news promozionali in merito ai tuoi servizi e prodotti. Solo chi cliccherà sul link di conferma potrà essere considerato un cliente “sottoscritto” alla tua newsletter e potrà ricevere comunicazioni future da parte tua.
Per inviare email di Invito prova il servizio di Unisender