La gente si affida sempre più alle chiavette flash USB per la memorizzazione di dati e file che utilizzano per il lavoro o per utilità varie. In questo articolo segnaliamo uno strumento gratuito che aiuta a gestire tali unità in modo più efficiente. Tale strumento si chiama Microsoft USB Flash Drive Manager.
E’ una utility freeware che consente di copiare facilmente, eliminare e fare il backup dei file da una chiavetta così come consente di eseguire una serie di altri compiti utili. È possibile scaricare USB Flash Drive Manager dal sito Web Microsoft.
Per installare tale programma basta eseguire il file scaricato UFDSetupWizard.msi. Ciò crea un collegamento nel menu Avvio chiamato Microsoft USB Flash Drive Manager. Avviato il programma, vedrai nella schermata principale varie sezioni in schede, come potete vedere nello screenshot sotto.
La finestra panoramica fornisce link a ogni singola finestra a schede, ciascuna delle quali è orientata verso una funzione specifica. È possibile fare clic sulle schede o selezionare uno dei comandi del menu “Visualizza” per passare a una funzione specifica.
La prima funzione, “copia dei file”, rende semplice copiare file da e verso una chiavetta USB. La finestra del programma visualizza un elenco di tutte le icone delle cartelle e dei file sul disco. È possibile copiare file da e verso la chiavetta semplicemente trascinandoli tra la finestra e l’icona di Windows Explorer.
Facendo clic col tasto destro destro del mouse su una cartella o un file è possibile eseguire i soliti comandi dal come “Cancella”, “Rinomina”, “Invia a”, e così via. Altre opzioni consentono di eliminare tutti i file in un unico passaggio e aprire il drive USB in vista di Windows Explorer.
La seconda funzione, “backup / ripristino”, consente di fare un backup di tutto il disco flash nella directory predefinita impostata dalla applicazione ossia “My Documents \ Microsoft USB Flash Drive Backup”. Per ogni backup viene assegnato un nome predefinito alla cartella seguita da un numero sequenziale, es: UFD backup 1, UFD backup 2 e così via. Grazie a questa funzione è quindi possibile ripristinare i file precedentemente cancellati su qualsiasi chiavetta USB.
La terza funzione, Proprietà, ti dà la possibilità di cambiare l’etichetta di unità e di creare un file autorun.inf per avviare Drive Manager automaticamente quando si collega l’unità. La quarta funzione, gestione di una libreria, ti aiuta gestire il backup del disco, consentendo di rinominarlo o eliminarlo dal PC.