Sei stufo di ricevere continuamente telefonate (al cellulare o al fisso) da parte di Sky, Mediaset premium, Vodafone, Tim, H3G, Wind e tante altre aziende?
E’ inutile parlare o mandare a quel paese l’addetto del call center che ci chiama. In questo articolo vediamo varie procedure concrete ed efficaci che ti rimuoveranno definitivamente dagli elenchi utilizzati da questi Signori per tartassarti di pubblicità e di offerte fittizie. Ci sono ben 5 modi alternativi che potrai utilizzare, scegli quello che per te è più comodo:
- Riempire un modulo via internet in cui inserire tutti i dati tra cui nome, cognome, codice fiscale, altri dati anagrafici, un indirizzo email e una captcha per il controllo visivo. Si può sempre procedere all’aggiornamento e anche alla revoca dell’iscrizione
- Registrare la nostra volontà presso il numero verde 800.265.265. Ci sarà un risponditore automatico a cui dovremo comunicare gli stessi dati del punto precedente. Coloro che avessero difficoltà potranno sempre scegliere di parlare con un operatore umano del relativo call center. Sempre dallo stesso numero sarà possibile procedere all’aggiornamento e alla revoca della decisione
- Si può spedire una raccomandata a questo indirizzo
GESTORE DEL REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI – ABBONATI”
UFFICIO ROMA NOMENTANO
CASELLA POSTALE 7211
00162 ROMA RM
E’ disponibile anche un modulo stampabile in cui inserire tutti i nostri dati. Con lo stesso metodo si può procedere all’aggiornamento e alla revoca;
- Attraverso la modalità FAX scaricando questo modulo stampabile, compilandolo e inviandolo al numero “FAX 06.54224822“
- Infine si può fare tutto per email. Si dovrà scaricare il modulo per email in FDF, compilarlo in ogni sua parte e inviarlo a [email protected]. Anche in questi due ultimi casi è previstol’aggiornamento e la revoca della decisione di non ricevere telefonate promozionali o di ricerca marketing.
Tutti i metodi sopra visti sono efficaci se ricevete telefonate pubblicitarie al vostro telefono fisso di casa. Vediamo adesso invece casi specifici di telefonate ricevute sul cellulare.
Nel caso di SKY, se ricevi telefonate sul cellulare (o anche sul fisso), puoi revocare il consenso al trattamento dei tuoi dati in questo modo:
> Chiamate il numero verde gratuito 800986869 ed una voce pre registrata vi dirà:
questo servizio è riservato a coloro i quali si oppongono al trattamento dei propri dati personali utilizzati per la promozione dei prodotti sky
A questo punto sarete invitati a digitare il numero di telefono dove ricevete le telefonate e poco dopo riceverete la conferma che la richiesta è stata registrata.
Nel caso di MEDIASET PREMIUM invece, se ricevete telefonate promozionali di sicuro siete o sarete stati loro clienti. Per rimuovere il consenso al trattamento dei vostri dati accedete all’area personale, alla url https://areaclienti.mediasetpremium.it e una volta entrati con i vostri dati di login spuntate su “NON ACCETTO” la casella che riporta questa frase:
Consenso al trattamento dei dati personali per la realizzazione di servizi personalizzati e per effettuare, anche mediante contatto telefonico, ricerche di mercato e analisi economiche
Mi affido ai vostri commenti per cercare di trovare tutte le soluzioni possibili a queste telefonate “SPAM”.