Sei Qui
Home > Risorse Web > Risorse Gratuite > Controllare PC da Remoto con un Account GMAIL

Controllare PC da Remoto con un Account GMAIL

Andare in vacanza dove c’è l’accesso a Internet limitato è una decisione difficile soprattutto per coloro che sono sempre connessi a Internet. Se sei un fanatico di Internet e non spegni mai il computer, sarà duro andare in giro senza il tuo computer. Però è bene sapere che volendo, c’è un modo semplice e pratico per controllare il tuo PC da una postazione remota.

Ci sono diverse utility che possono servire come accesso remoto al computer. Se però non avete tempo per trovare il programma migliore e volete un controllo remoto sul tuo computer con una configurazione minima, è possibile farlo utilizzando un account Gmail.
Basta utilizzare infatti sRemote che è una piccola applicazione portatile progettata per controllare un computer remoto utilizzando un account Gmail. Esso permette ad alcuni comandi di base da eseguire sul computer remoto attraverso Gmail.

1. Scarica sRemote. Decomprimi il file zip e avvia sRemote sul computer da controllare in remoto. Quando si avvia per la prima volta sRemote, dovrai definire una password principale che verrà utilizzata per accedere al computer in remoto.

 

2. Il secondo passaggio consiste nel configurare i dati di Gmail nel programma sRemote. Clicca su “Gmail settings” e inserisci tutti i dati richiesti (indirizzo gmail, password)

 

3. Adesso clicca su “Start” e da questo momento il programma sRemote verificherà il tuo account Gmail a intervalli regolari di 5 secondi (valore modificabile)

 

Da adesso in poi potrai inviare delle email verso il tuo account di gmail configurato per inviare comandi specifici verso sRemote. Ad esempio se hai configurato la casella [email protected] in sRemote, puoi inviare una email  da [email protected] verso [email protected] con il seguente comando:

password();command();

Dove “password();” e la tua password scelta e “command();” è un comando supportato da sRemote. Questi comandi vanno scritti nell’oggetto della mail

 

Ecco i comandi supportati da sRemote:

  1. screenshot();
  2. shutdown();
  3. logoff();
  4. restart();
  5. abort();
  6. run(program,parameters);
  7. play(path);
  8. msg(text);
  9. log(text);
  10. exit();
  11. beep();
  12. forceshut();
  13. mail(sender,password,receiver,body,subject);
  14. processes();
  15. ping(address);
  16. getfile(path);
  17. delfile(path);
  18. deldir(path);
  19. uptime();
  20. copy(oldpath,newpath);
  21. move(oldpath,newpath);
  22. help();

Come vedi si tratta di semplici ma efficaci comandi con i quali potrai effettuare diverse operazioni: vedere tramite uno screenshot lo schermo del tuo PC, inviare una email, copiare files in una cartella, visualizzare file o directory, avviare dei programmi da remoto, ecc….

 

 

Top