Tutti i computer (sia Windows che Mac), col tempo accumulano nella propria memoria tonnellate (o meglio GIGA BYTES) di vera e propria spazzatura (o meglio files inutili) che inevitabilmente vanno a far degradare le performance in termini di velocità e prontezza nelle varie azioni richieste.
Il primo sintomo che c’è qualcosa che non va è il Lento Avvio del computer. Anche i computer Mac, nonostante basati su una tecnologia più evoluta, non sono esenti da questo problema. Dopo qualche anno infatti presentano ampie zone del disco inutilmente occupate da files e applicazioni inutili e/o ridondanti.
Come fare per “pulire il proprio Mac” e ritornare alla situazione iniziale, cioè a computer appena acquistato?
Il programma di pulizia per Mac che segnaliamo e suggeriamo è Mac Keeper. Sicuramente molti l’avranno già sentito nominare in quanto è un’applicazione già molto popolare per chi cerca uno strumento di ottimizzazione del proprio Mac.
SCARICA MACKEEPER (dal sito ufficiale)
Una volta scaricato e avviato questo programma, vedrai una schermata come questa:
Per utilizzare le funzionalità di pulizia, clicca a sinistra sulla voce FAST CLEANUP (“Pulizia Veloce”) e nella schermata centrale appariranno tutti i possibili processi di pulizia che si possono fare:
> Binaries Cutter: consente di rimuovere tutte quelle parti inutilizzate delle applicazioni installate su Mac
> Cache Cleaner: cancella tutti i file di cache che occupano pareccnio spazio su disco
> Language Cutter: rimuove i file di lingua inutili dalle varie applicazioni
> Logs Cleaner: rimuove tutti i file di log
Il processo di pulizia del Mac sarà automatico e non dovrai far altro che selezionare il tipo di pulizia che desideri avviare.
Doopo la scansione vedrai apparire il totale dei Files Inutili che puoi sin da subito rimuovere per liberare spazio su disco:
Oltre alla rimozione dei files inutili potrai (sempre selezionando l’apposita voce dal menu a sinistra):
> Rimuovere File Duplicati
> Rimuovere Programmi e Applicazioni (in modo definitivo senza lasciarne tracce)
> Monitorare Utilizzo del Disco
> Ricercare files e/o cartelle
SCARICA MACKEEPER (dal sito ufficiale)