Un software “List Manager” è quello in grado di gestire liste di indirizzi email e di effettuare su di esse diverse operazioni. Questo genere di software sono molto utili a chi fa Email Marketing e vuole ottimizzare la gestione delle proprie mailing list per assicurarsi che non ci siano doppioni, che le email siano corrette oppure per creare delle sotto liste, ordinarle, ecc….
Atomic List Manager è una delle applicazioni più complete in questo settore. Di seguito vogliamo mostrare come funziona e quali sono le sue potenzialità.
1. Innanzitutto SCARICA e installa Atomic List Manager sul tuo PC
All’avvio vedrai una schermata iniziale come questa:
2. Importa le tue mailing list
Per importare le tue liste di indirizzi email basta cliccare in alto sull’icona:
Potrai selezionare file txt, excel, csv, ecc….
3. Operazioni su diverse liste
Una volta importate le tue liste, es. la lista A e la lista B, su queste due liste potrai effettuare una di queste operazioni:
Unite: consente di unire due o più liste creandone una completa
Subtract: conente di togliere da una lista quegli indirizzi presenti in un’altra lista
Subtract many: consente di effettuare l’operazione sottrazione su più liste
Intersect: effettua l’intersezione fra liste, estrapolando solo quegli indirizzi comuni
4. Operazioni su singole liste
Se invece vuoi effettuare delle operazioni sulla singola lista, basta selezionarla e poi scegliere una delle seguenti operazioni:
SPLIT: consente di segmentare la tua lista in base a diverse regole (per dominio, per iniziali, ecc…)
FILTER: effettua un filtro sulla lista escludendo certi indirizzi (es. indirizzi che iniziano con webmaster@ o con nospam@…)
SORT: consente di ordinare gli indirizzi secondo diversi criteri
REMOVE DUPLICATES: ottima funzionalità che rimuove in pochi secondi indirizzi doppi e crea una lista “unica”
REMOVE SUSPICIOUS: estrae e isola tutte quelle email sospette (es. [email protected],
REPAIR ZONES: ripara, rinomina certe zone dell’indirizzo emai
REPAIR EMAILS: ripara e ricostruisce indirizzi email rimuovendo ad esempio il “no-reply” o il “nospam” davanti all’indirizzo stesso
Ecco qualche schreenshot sulle funzionalità appena descritte.
Operazione Filtraggio:
RIMOZIONE INDIRIZZI SOSPETTI:
RIPARAZIONE INDIRIZZI EMAIL: