Sei Qui
Home > Risorse Web > Risorse Gratuite > Recensione Kingsoft Office Suite

Recensione Kingsoft Office Suite

Circa una settimana fa ho scoperto WPS Office. Sono tanti i software in circolazione che si spacciano cone alternative a Microsoft Office ma poi, nel momento in cui ci si lavora, vengono fuori tutti i limiti.
Con WPS Office invece non è stato così. Dal momento in cui lo si avvia appare subito evidente che è molto, ma molto simile a Microsoft Office, sia dal punto di vista dell’interfaccia che per le funzionalità presenti.

A differenza di altri software alternativi a Office come OpenOffice, LibreOffice, Lotus Symphony, Google Docs, ecc…, WPS Office offre la stessa esperienza utente che si ha su Microsoft Office… sono cosi’ simili che molti nemmeno se ne accorgeranno di star utilizzando un altro software.
Il menu presente è quello “Ribbon” che ha fatto il suo debutto in Microsoft Office 2007 ed è stato ripresentato anche in Office 2010/2013.

WPS Office sembra essere proprio la copia perfetta di Office 2010, e per questo piace. (Nota: Solo la versione Pro permette di swtichare dallo stite Office 2003 a quello nuovo Office 2010).
Gli sviluppatori sicuramente avranno preso ispirazione guardando l’interfaccia utente di Microsoft Office, ma così hanno fatto anche gli sviluppatori di OpenOffice e simili, prendendo in prestito le idee sviluppate da Microsoft.

Screenshot (clicca sull’immagine per ingrandire):

Presentation_Slide2

Women_in_Dance_SpellCheck

Spreadsheets_Screenshot_Arial

Quello che però più piace in Kingsoft Office Suite 2013 è sicuramente il prezzo. La versione gratuita è ottima, offrendo alternative robuste a Word, Excel e PowerPoint – e la compatibilità dei file con tutti e tre. Non supporta le macro di Visual Basic ma per tali funzionalità si potrebbe prendere in considerazione la versione Pro che costa $69,95.
Su importanti software directory come CNET la valutazione di Kingsoft Office 2012 è di 5 stelle su 5, e questo la dice lunga sull’affidabilità del software.
Un altro motivo per cui questa suite avrà successo nel prossimo futuro è la compatiblità e le prestazioni offerte con gli ultimi processori. Ad esempio sono noti i problemi di lentezza di Microsoft Office su sistema Core i7, e stessa cosa vale per Outlook.
Insomma Kingsoft Office Suite 2012 è diventata la mia scelta per la gestione di file Word, Excel e PowerPoint. E’ compatto, veloce, stabile, e, da quello che ho visto finora, totalmente compatibile con ogni file. Inoltre, è gratuito. Che cosa hai da perdere?

Per chi ha provato o vuole provare questa Suite, ogni commento sarà ben accetto e di utilità ai lettori!

 

Top