In commercio ci sono dei software “audio editor” per modificare una traccia audio ma sono molto costosi. Basti pensare ad esempio al software Adobe Audition che costa ben $349 per una licenza. In questo articolo vediamo alcune alternative GRATUITE che ti aiuteranno a modificare canzoni senza utilizzare alcun sequencer o attrezzature speciali per la registrazione.
1. Audacity
Si tratta probabilmente di una delle migliori e gratuite applicazioni per audio editing. Audacity ti consente di registrare audio, convertire videocassette in formato digitale, modificare file musicali, creare mix e collage musicali, modificare la velocità di un file audio, ecc…
Questa applicazione è compatibile sia per Windows che con Mac OS X 10.4, e Linux.
L’interfaccia è piuttosto semplice e non molto elaborata. Ecco di seguito uno screenshot:
2. Wavosaur
Audacity non è l’unico software gratuito per modificare audio. Wavosaur è un’altra app simile a Audacity ma leggermente più complessa con un’interfaccia che mostra più funzionalità avanzate. La cosa bella di questo Audio Editor è che è portabile: non c’è bisogno di alcuna installazione! Ecco come appare la schermata princpale del programma:
Per scaricare il software vai a questo link
3. Jokosher
Cerchi qualche audio editor più semplice da usare? Jokosher è quello che fa per te grazie all’interfaccia user-friendly. Anche se semplice graficamente possiede al suo interno numerose funzionalità per la modifica e personalizzazione delle tracce audio. Ecco uno screenshot:
Questo software è compatibile sia con Windows che Linux e puoi scaricarlo da QUI.
Questi 3 software sono solo alcuni audio editor gratuiti che si trovano in rete. Poi ci sono tanti altri software per file audio che ti permettono ad esempio di effettuare la conversione audio tra diversi formati, o altri specializzati per chi fa karaoke, ecc…