Sei Qui
Home > Connessione Internet > Come Installare e Configurare SIP Server su Windows

Come Installare e Configurare SIP Server su Windows

Session Initiation Protocol (SIP) è un protocollo di comunicazione ampiamente utilizzato per controllare sessioni di comunicazioni multimediali come video e chiamate vocali su una rete privata o su Internet. Il miglior esempio di SIP è sicuramente SKYPE che utilizza  tecnologia VOIP (Voice Over IP) per collegare due computer per le chiamate video o voce.

Però Skype e altri VOIP software utilizzati per la comunicazione video e audio, non possono essere utilizzati su una rete privata.

Se vuoi installare un SIP server nella tua rete, una buona soluzione è quella di OfficeSIP.  Essoè completamente gratuito e richiede poche configurazioni per funzionare.

Installazione OfficeSIP

Innanzitutto scarica OfficeSIP server. L’ultima versione di OfficeSIP Server è la 3.1 ma puoi anche utilizzare la versione 3.3RC. L’installazione è semplice e veloce, bisogna solo selezionare la directory.

Una volta installato dovrai andare nella directory e avviare il file “ControlPanel.exe”. Di default esso sarà salvato in “C:\Program Files\OfficeSIP Server

Per chi possiede Windows 8 si raccomanda di non installare SIP server in C:\Program Files\ folder. Conviene scegliere un altro disco perchè altrimenti potrebbe non avviarsi con privilegi di amministratore.

OfficeSIP Server Control Panel

Come vedi dall’immagine sopra ci sono pochi campi da compilare: il primo è “Server address”. Puoi anche pensare di modificare la porta ma si raccomanda di lasciarlo così com’è.

I campi login e password servono per poter accedere in ogni momento al pannello di controllo. Cliccando in basso su CONNECT avvierai il server e vedrai questa schermata:

OfficeSIP Server user management

Cliccando a destra su “Settings” potrai accedere alle impostazioni del server. Puoi comunque lasciare tutti i valodi di default.

Cliccando invece su .csv File potrai aggiungere o rimuovere utenti dal server.

Add new user in OfficeSIP

Dopo aver aggiunto gli utenti, tutto è pronto e il SIP server è già in funzione nella tua rete. Per collegarsi usando questo SIP server, basta scaricare il SIP client messenger e installarlo sui computer dei vari utenti.

OfficeSIP messenger è molto simile a tanti altri software di messaggistica istantanea. Bisognerà semplicemente inserire username e password per accedere.

OfficeSIP messenger

Se si ottiene un errore del tipo “Can not find server, try to specify server address“, prova a deselezionare il box “Find server automatically” e specifica l’indirizzo Server IP (dovrebbe essere localhost se stai facendo test sul server).

SIP messenger sign in error

Tutti gli utenti aggiunti sul SIP server saranno mostrati nella finestra del messenger e quelli online saranno evidenziati con un’icona verde. Sarà cosi’ possibile comunicare tramite messaggi testuali, oppure con chiamate o video call.

 

Lascia un commento

Top