Hai acquistato una Internet Key firmando un contratto in abbonamento con l’operatore Wind? Vorresti recedere e disdire il contratto per motivi tecnici o personali?
In questo articolo facciamo chiarezza su come e dove inviare la richiesta di recesso anticipato e sulle sue conseguenze. Come avviene per tutti gli operatori (e non solo Wind), la rescissione di un contratto in abbonamento prima del suo termine può comportare il pagamento di penali, in fondo a questo articolo spieghiamo meglio come viene calcolata tale penale.
Innanzitutto dobbiamo dire che per recedere da un contratto in abbonamento con Wind (tale procedura vale sia per chi ha una USIM abbinata ad una chiavetta internet che ad uno smartphone) bisogna innanzitutto mandare una comunicazione a Wind, tramite raccomandata A/R, di un apposito modulo. Una volta inviata tale raccomandata, Wind ha l’obbligo di rendere efficace il recesso entro trenta giorni.
NB: I 30 giorni vanno calcolati NON dalla data di spedizione della raccomandata, bensì dalla data di ricezione della stessa. Ecco il modulo da inviare tramite raccomandata:
Spettabile Wind Telecomunicazioni S.p.A.
Via Cesare Giulio Viola 48 – 00148 RomaOGGETTO: Disdetta contratto n ° ____________________ del ____________
Io sottoscritto Nome: ______________________________________
Cognome: ___________________________________
e-mail: ______________________________________
faccio richiesta di disdetta, con effetto immediato, del servizio in oggetto: ___________________________________________________________
Chiedo inoltre la massima celerità nel procedere e nell’attesa di un Vs gradito riscontro, porgo distinti saluti.
Data________________________
Firma____________________
Si allegano gli estremi di:
CODICE FISCALE _______________________________
CARTA IDENTITA’ Nr: _______________________________
Rilasciata il ___/___/______ dal comune di ___________________________ Prov.___
Si allega inoltre fotocopia del documento di identificazione e del codice fiscale.
Per quanto riguarda la penale (che andrà pagata con l’ultima bolletta), solitamente, in caso di chiavetta internet l’importo è pari a 60 euro sempre se la disattivazione avviene entro i primi 24 mesi.