A chi non è capitato di trovare un file in formato PDF molto interessante, di cui si vorrebbero copiare ed incollare parti, magari esempi di codice che serve copiare ed incollare per poterli comodamente modificare senza riscrivere tutto da zero, aumentando la possibilità di aggiungere qualche involontario errore di battitura.
Peccato però che il testo che si vuole selezionare si inserito in una immagine e quindi sia impossibile da copiare normalmente.
Quello che occorre fare, è trasformare i caratteri scritti disegnati nei loro corrispondenti codici di carattere, compito che viene svolto da particolari software che si chiamano OCR.
OCR significa infatti Optical Character Recognition, che significa letteralmente: Riconoscimento Ottico di Caratteri.
Esistono diversi programmi che svolgono questa funzione e ovviamente ne esistono di diversi livelli, sia professionali che amatoriali. La complessità di questi software di riconoscimento è tanto maggiore quanto maggiore è il disturbo sui caratteri da riconoscere, ma per scopi del tutto normali come fare un copia ed incolla per non riscrivere interamente un testo bastano quelli di complessità minore, quelli che riconoscono un testo che per noi è comodamente leggibile.
Fra questi, uno dei più diffusi è FreeOCR, un riconoscitore di caratteri gratuito che potete scaricare all’indirizzo http://www.paperfile.net/download.html
Al momento della installazione dovrete avere la connessione internet attiva perché il programma di installazione verifica automaticamente se esistono aggiornamenti e verifica i vari componenti aggiuntivi.
Chiaramente, essendo gli alfabeti delle diverse lingue composti da caratteri diversi, prima di procedere alla scansione di un file in formato immagine per effettuare il riconoscimento dei caratteri dovrete selezionare la lingua del testo.
Dal menù OCR, lanciate il riconoscimento ed alla fine della scansione il testo riconosciuto vi verrà mostrato in normale formato testo, che potrete copiare ed incollare con comodo dove desiderate.
Se invece siete alla ricerca di un programma professionale per convertire PDF Scannerizzati tramite sempre la tecnologia OCR, consigliamo di provare Wondershare PDF Converter PRO, software che e’ in grado di convertire PDF scannerizzati in diversi formati editabili: Word, Powerpoint, Excel, HTML, EPUB, ecc…
Questo programma è disponibile sia in versione Windows che in versione Mac OS X.