I file DBX sono i file utilizzati da Outlook Express per esportare ed archiviare la nostra posta elettronica. Come per tutti i file di Microsoft, il formato DBX è un formato proprietario, ovvero le cui caratteristiche non sono rese pubbliche.
Il problema sorge quando, utilizzando Outlook Express, capita qualche inconveniente con l’account di posta elettronica per cui abbiamo archiviato le nostre email, che potrebbero diventare illeggibili o quando desideriamo spostare le email archiviate per poterle leggere su un altro computer.
Per questo e per tutti gli altri casi di errore o impossibilità di apertura dei files DBX, possiamo scaricare una utility portabile, cioè che non ha bisogno di installazione, che si chiama OE Viewer. Facciamo click con il tasto destro su questo link http://afewbeers.com/stuff/programs/oeview2007.zip, scegliamo Salva con nome e salviamo il file zippato, che scompatteremo in una cartella a scelta.
Dal momento che OE Viewer non deve essere installato ed è leggerissimo, circa 500 kb, rientra a pieno titolo fra quelle comode utility che possiamo portarci dietro su chiavetta USB per ogni evenienza. Sicuramente è saggio salvarlo nel disco o nella chiavetta in cui salviamo anche i files DBX, per poter in ogni momento, e soprattutto da ogni computer, accedere alla nostra posta archiviata.
L’unico limite di OE Viewer potrebbe essere l’interfaccia, che è in Inglese anche se decisamente intuitiva da usare.
Aprire un file DBX è semplice: un click sul menù File e poi la selezione del comando Open, che apre la finestra da cui possiamo cercare e selezionare il file da aprire.
La visualizzazione del file mostra diverse schede. Nella prima scheda abbiamo un elenco di tutti i messaggi contenuti nell’archivio, con titolo, data, mittente e destinatario.
Un doppio click su un messaggio ci permette di aprirlo e, volendo, salvarlo nel formato EML, ovvero il formato di una singola email, che conterrà anche gli eventuali file allegati. Salvato il singolo messaggio in formato eml, un doppio click sul file aprirà la finestra di lettura del programma di posta elettronica predefinito.
Possiamo anche decidere di salvare tutti i messaggi, od una parte di essi, ed esportarli ricreando sul nostro computer una struttura di cartelle che renda comodo trovare i singoli messaggi, dividendo ad esempio per data o per mittente/destinatario.
Fondamentale la scheda degli indirizzi email, che contiene tutti gli indirizzi presenti nel file DBX e che possiamo comodamente copiare ed incollare in un file con un formato leggibile.