Un indirizzo IP è l’identificativo univoco di una connessione. Il formato di un indirizzo IP è composto da 12 cifre, divise in 4 gruppi nella forma xxx.xxx.xxx.xxx
Quando un dispositivo si collega ad una rete, che sia una rete aziendale o che sia internet, a questo dispositivo viene assegnato un indirizzo IP che permette ai vari provider di rispondere alle richieste del dispositivo.
Se non vi siete mai posti questa domanda, eccovi domanda e risposta assieme: un indirizzo IP è quello che permette al sito a cui siete collegati di inviare a voi e solo a voi la pagina che avete chiesto di visualizzare.
Esistono due tipi di indirizzo IP, IP statico ed IP dinamico. Un IP dinamico cambia ad ogni sessione: quando una periferica, computer o iPhone che sia, si connette ad internet, viene assegnato un indirizzo IP generato in quel momento ed univoco per quel PC e per quella sola e specifica connessione. Un IP statico, invece, è un indirizzo IP che identifica un elemento che si connette alla rete, che resta lo stesso ad ogni connessione di quell’elemento e che non verrà mai assegnato ad un altro dispositivo. Tipicamente le connessioni con ADSL hanno un indirizzo IP statico, che resta immutato per tutte le sessioni.
Conoscere proprio IP tramite Prompt dei Comandi
Per conoscere il nostro indirizzo IP andiamo sul menù Start e digitiamo nella casella Ricerca la stringa “cmd”. Facciamo click sul Prompt Comandi in cui dovremo digitare il comando ipconfig. Premiamo il tasto invio e il nostro indirizzo IP verrà visualizzato accanto alla voce Indirizzo IP.
Attenzione: Se siete connessi a una rete locale (ad esempio della vostra azienda) l’indirizzo ip mostrato dal comando ipconfig potrebbe essere quello “interno” assegnato dalla rete locale e non quello esterno di internet. Per questo motivo, se vi serve conoscere l’ip assegnatovi in internet, vi consiglio di consultare siti web che danno l’informazione del tuo IP visto dall’esterno
Servizi online per conoscere proprio IP
Esistono diversi servizi online che permettono di rivelare il tuo indirizzo IP e mostrarlo immediatamente.
1) Whatismyip.com è il primo della lista, basta accederci e subito in alto avrai l’informazione del tuo indirizzo IP che potrai copiare
2) Whatismyipaddress.com è un altro sito affidabile con cui avere l’informazione richiesta in modo immediato
3) www.mio-ip.it è anche un altro sito italiano che fornisce l’info su IP. Come anche i servizi precedenti, oltre all’indirizzo IP vedrai altre info sulla tua connessione come Operatore (ad es. TIM) Posizione (città), Hostname, Browser, e Sistema Operativo
Poichè possiamo renderci conto come dal nostro indirizzo IP praticamente siamo rintracciabili in ogni momento, ecco perchè molti utenti decidono di Cambiare IP con Servizio VPN