Sei Qui
Home > Risorse Web > Risorse Gratuite > I Migliori Servizi Cloud

I Migliori Servizi Cloud

servizi cloud migliori

Dopo iPhone e iPad, la “i” è sinonimo di tecnologia digitale, generando anche casi al limite del ridicolo. Ora è il turno del “cloud”, la Nuvola. Per Cloud o iCloud si intende la possibilità di poter archiviare file e contenuti multimediali sul web, e la possibilità di essere sempre connessi con una straordinaria varietà di dispositivi, essere in grado di accedere alla nostra musica, film, foto e documenti in qualunque momento e ovunque ci troviamo.

I servizi Cloud hanno il potenziale per cambiare per sempre il nostro modo di lavorare e di vivere la nostra vita digitale. Ma “Cloud” è diventato un tormentone: non c’e servizio o prodotto del più disparato che abbia in qualche modo a che fare con il computer o con i dispositivi portatili e che non presenti la grande novità del servizio Cloud.


Sostanzialmente i diversi tipi di servizi di cloud computing si possono, a grandi linee, raggruppare nel modo seguente:
> i servizi che consentono di condividere e sincronizzare i file
> i servizi che permettono di collaborare sui documenti
> i servizi di backup online
> i servizi che consentono dl archiviare e condividere musica e foto

Dropbox: Servizio Cloud per condividere e sincronizzare files

Uno dei principali punti di forza di Dropbox è la sua semplicità. Installando il client sul PC, si crea sul desktop (e nella lista dei preferiti) una cartella virtuale. La cartella si comporta come qualsiasi altra cartella, ma carica e sincronizza automaticamente online i file in essa inseriti. Le modifiche sono eseguite in tempo reale e non ci si deve preoccupare d’incappare in un file obsoleto.

Con l’account gratuito si hanno a disposizione solo 2 GB di spazio. I prezzi vanno da 10 dollari (circa 8 euro) al mese per 100GB, a 50
dollari (circa 35 euro) al mese per 500 GB. Far aprire account ad amici e conoscenti, permette di guadagnare un bonus di 500 MB a utente, sino ad altri 16 GB. Dropbox memorizza la cronologia delle modifiche dei file, ciò permette di ripristinare in qualsiasi momento una versione precedente. I più esperti possono trovare un milione di modi creativi per utilizzare Dropbox. Per esempio, può essere integrato con un client BitTorrent per scaricare file torrent da remoto.

dropbox

Come aspetto negativo, quando si condivide una cartella non è possibile impostare una password o dare ad alcune persone il permesso di modificare i file e negarlo ad altre.

Inoltre, non è possibile caricare i file sull’account Dropbox via mail. Se nessuna di queste limitazioni è un problema, Dropbox è un ottimo servizio.

Altri servizi Cloud simili per tale scopo sono: SkyDrive, SugarSync, MediaFire

Google Drive: Servizio Cloud per collaborare sui documenti

Google Drive è il servizio Cloud per poter condividere e collaborare online. Si basa sul servizio di Google Docs.

Se con dei colleghi si usa spesso Google Docs e Microsoft Word, Google Drive non interferisce e tutto fila lisco. Però, non è vero il contrario, cosa che rende più complicata la collaborazione.

google_drive

Per esempio, scaricando un documento Word .docx, il file è visualizzato in sola tettura in Google Drive.

Per apportare eventuali modifiche è necessario convertire prima il file nel formato documento di Google. Ora saranno presenti due versioni dello stesso file che nel cloud occupano il doppio dello spazio lasciando tutti nel dubbio su quale sia quello più aggiornato.

Altri servizi Cloud per tale scopo: Microsoft Office 365, Work Online.

Mozy: Servizio Cloud per fare Backup dei dati

Con Mozy è possibile memorizzare gratuitamente firo a 2 GB di dati.

E’ lo spazio sufficiente per circa 300 foto, almeno secondo la stima di Mozy, anche possibile usufruire di un piano con 50 GB di spazio di archiviazione per 5 euro al mese (per un PC) e 125 GB per 9 euro al mese (per tre PC). I servizi di Mozy operano solo con computer Windows e OS X, non supportano macchine Linux.

mozy

L’applicazione desktop Mozy è facile da navigare, il servizio può eseguire il backup dei dati per tipo di file (video, foto e così via), oppure farlo su file e cartelle selezionate. Purtroppo, non ci sono altre funzioni a disposizione per il backup di programmi o dei sistema operativi. Un altro grave inconveniente è che se dovete eseguire i backup in linea, non è possibile copiare i file su un disco esterno e poi spedire il backup. Il difetto peggiore, però, e che i file sono definitivamente cancellati dopo trenta giorni.

Altri servizi Cloud per tale scopo di backup: CrashPlan, Carbonite.

Flickr: Servizio Cloud per Condividere Foto e Video

La comunita di Flickr, di proprietà di Yahoo, è vastissima. Vi parteclpano più di cinquanta milioni di persone. L’interfaccia è facile da usare per chiunque e il servizio base è gratuito, anche se con alcune limitazioni. Permette di caricare ogni mese 300 MB di foto con singoli file grandi sino a 30 MB e a due video da 90 secondi e 150 MB.

flickr

La versione Pro non ha limiti di archiviazione e costa solo 1,40 euro al mese, anche se si devono pagare due anni anticipati.
Flickr comprime le foto solo se superano i limiti di dimensione, altrimenti le lascia come sono.

Perde, però, qualche punto nel controllo avanzato, per esempio, manca un’opzione di watermark.

Google Play: Servizio Cloud per Condividere Musica

Google Music è parte di Google Play e permette di memorizzare fino a 20.000 canzoni, con file della grandezza sino a un massimo di 250 MB. I brani acquistati su Google non sono conteggiati come spazio occupato.

Al momento Google non permette dl acquistare altro spazio di archiviazione. Se i file sono copiati da CD con le codifiche FLAG, OGG, AAC, il Music Manager di Google Play per Windows, Mac e Linux converte i brani in MP3 a 320 kbps (con connessione Internet lente sono possibili bit rate più bassi). Non sorprende che Google Play non opera nel modo migliore con dispositivi iOS e Windows Phone 7.

google-play-store

 

Top