Il nuovo Office di Microsoft combina i servizi cloud con Office 2013, la sua applicazione desktop di punta. Un aspetto elegante, rinnovato e con caratteristiche progettate per l’integrazione cloud sono solo alcune delle novità. Di seguito abbiamo elencato quelle che sono secondo noi le 5 maggiori novità di Office 2013 e che dovrebbero indurre gli utenti a passare a questa nuova versione.
1. Sincronizzazione tra dispositivi: salvando i vostri documenti di Office online, questi saranno disponibili per voi, e da quaisiasi dispositivo PC o Tablet, o tramite le App Web. Ovunque vi troviate. Microsoft ha aggiornato le applicazioni per Word, Excel, OneNote e Power-Point con il look “Modern” e la codifica di colori per le appiicazioni di Office. Inoltre, Word, Excel e PowerPoint ricorderanno l’ultima posizione, fino alle lettere, celle o immagini in cui stavate lavorando prima di salvare.
2. Integrazione SkyDrive: il software si integra con il cloud grazie a SkyDrive e SharePoint. Se utilizzate SkyDrive, i dettagli del vostro account appariranno nell’angolo di tutte le schermate delle appiicazioni, cosi come nelle schermate di avvio. Potete fare click sui dettagli dei vostro account per cambiarlo e gestirio. Quando salvate un documento, un foglio di lavoro o una presentazione, come impostazione predefinita l’applicazione salverà il file nel vostro account di SkyDrive. Ma potete anche salvare in locale.
3. Uso del Touchscreen: alcune delle funzionalità del nuovo Office 2013 sono state realizzate per renderne più facile l’utilizzo con il touchscreen. La nuova modalità lettura, in Word, apre un documento nella visualizzazione lettura e vi consente di scorrere la pagina con un semplice tocco delle dita, inoltre, se fate click sul pulsante Modalità Touch nella barra di accesso rapido, la barra degli strumenti distanzia le propria icone per agevolarne l’utilizzo con le dita. Altrimenti l’integrazione touch in Office 2013 è piuttosto irregolare
4. PDF Editing: fino a ora, non era possibile modificare i file PDF in Word senza prima convertirli in file Doc o in formato docx. Con il nuovo Word 2013, tuttavia, è possibile aprire i file PDF, modificarli, e poi salvarfi come file con estensione .docx o PDF. Anche quando viene aperto in Word, il file mantiene la struttura dei file PDF, compresi gli elementi, come per esempio le tabelle.
Non puo però sostituire i programmi dedicati a questo scopo, infatti nei PDF con struttura complessa il risultato lascia a desiderare. Consigliamo di dare un’occhiata a programmi professionali PDF Editor se cerchi soluzioni di questo tipo.
5. Altre opzioni di grafica: In Word, PowerPoint, Excel, Publisher e anche Outlook, sono presenti nuove icone nella scheda “Inserisci” della barra multifunzione che vi permettono di inserire immagini dal PC locale o da diverse fonti online.
Le opzioni includono la possibilità di inserire immagini selezionate della raccolta online di clipart di Office, tramite una ricerca su Bing, oppure dal vostro account Flickr o SkyDrive (per accedere al vostro account Fiickr, tuttavia, è necessario dare a Office l’autorizzazione a connettersi).
Quali sono i costi di Office 2013? Per chi volesse acquistare office 2013, ecco le versioni e i costi:
Microsoft Office Home and Student 2013 da 84 euro
Microsoft Office Home and Business 2013 da 225 euro
Microsoft Office Professional 2013 da 435 euro