Sei Qui
Home > Sistemi Operativi > Programmi per ripulire la RAM

Programmi per ripulire la RAM

Per evitare di dover spegnere il computer dopo il crash di un programma o dopo la visita ad un sito internet che ha letteralmente piantato il nostro browser, costringendoci a terminare in modo forzato la sessione di navigazione, è sempre opportuno, sia per evitare rallentamenti e cali di prestazioni, sia per eliminare parti di software ancora residenti in memoria che potrebbero causare errori, effettuare una bella pulizia della RAM.

Esistono molti software gratuiti performanti e ben funzionanti, primo fra tutti Memory Cleaner, che possiamo scaricare dal sito http://www.koshyjohn.com/software/memclean/. Il software può eseguire la pulizia sia in modo manuale che in modo automatico. Se si seleziona la modalità automatica, occorre stabilire un intervallo di tempo trascorso il quale il software comincerà a ripulire la RAM dai dati obsoleti. Occorre anche stabilire una soglia massima di occupazione della RAM, oltre la quale il software provvederà, indipendentemente dal tempo trascorso, ad eliminare i dati non più utilizzati dalle applicazioni attive per migliorare le prestazioni del computer. Personalmente, consiglio di disabilitare la pulizia automatica se abbiamo intenzione di effettuare operazioni che richiedono molta RAM perché la pulizia stessa, nel caso non ci fossero dati inutili in RAM, provocherebbe un ulteriore calo di prestazioni.

memory_cleaner

Se si vuole una cassetta degli attrezzi per la manutenzione del proprio PC,  IObit Advanced SystemCare Free è una valida scelta. Contiene diversi tools, compreso ovviamente quello per la pulizia della RAM, e può essere scaricato liberamente all’indirizzo http://www.iobit.com/advancedsystemcareper.html.

Decisamente essenziale è VC RamCleaner, un tool gratuito davvero molto leggero, semzatroppe opzioni, ma che consente di liberare in modo efficace la RAM dai dati appesi su tutte le versioni di Windows. Ha due modalità di funzionamento: la modalità soft ibera la RAM dagli dati lasciati da applicazioni oramai chiuse, la modalità profonda forza il rilascio della RAM e ovviamente va utilizzata dopo aver chiuso tutti i programmi. Il software si può scaricare all’indirizzo http://www.vccs.info/vcramcleaner.htm.

Lascia un commento

Top