Chi vuole auto-apprendere una nuova lingua, o migliorare la conoscenza di una lingua già studiata, troverà online moltissime risorse con testi, vocabolari, regole grammaticali, supporti per una corretta comprensione dei testi scritti.
Ovviamente però l’ostacolo principale, specie se l’interesse per questa nuova lingua nasce in funzione di un eventuale viaggio all’estero, è rappresentato dalla pronuncia e dalla comprensione dei vocaboli non più scritti, ma parlati.
Forse non tutti sanno che online si può trovare anche supporto per questo.
La risorsa online gratuita di cui stiamo parlando si chiama Text to Speech.
Con un semplice click all’indirizzo http://www.oddcast.com/home/demos/tts/tts_example.php, si aprirà una pagina in cui potrete digitare le frasi di testo di cui volete ascoltare la pronuncia, selezionare la lingua che desiderate ascoltare.
Potrete selezionare diversi personaggi che parlano lingue diverse, con accenti diversi, ad esempio l’Inglese americano, canadese, britannico. Ovviamente, all’interno della stessa lingua, c’è la possibilità di scelta fra una voce femminile ed una voce maschile.
Scelto il personaggio, e quindi la lingua, basta fare click sul bottone Say It per ascoltare la frase che avete digitato.
I personaggi sono diversi, ma gli avatar sono solamente due: un cartone per le voci femminili, una foto per le voci maschili: occorre quindi fare attenzione alla casella di selezione del testo in cui compaiono sia le lingue che gli accenti. Volendo, però, potrete crearvi un personaggio di vostro gradimento e collegarlo alla lingua selezionata, in modo da riconoscerlo immediatamente.
Un trucco semplice ma di grande effetto, che dona moltissima dinamicità alla pagina creando una sorta di effetto live, è quello di fare in modo che gli occhi del personaggio seguano gli spostamenti del mouse. Questo rende molto meno noiosa la pagina e rende più facile anche ascoltare con attenzione la pronuncia della frase che abbiamo inserito nella casella Enter Text.
Possiamo anche scegliere diversi effetti da applicare alla voce, primo fra tutti la velocità con cui vengono pronunciate le parole che ci aiuterà con le frasi più complesse.
Non possiamo scegliere, nella versione free, il livello e dovremo inserire solo frasi abbastanza semplici che sono, però, frasi di uso quotidiano, proprio quelle che potrebbero servirci per un eventuale viaggio all’estero.