Tablet di ampie dimensioni a prezzi ridotti: con questa semplice strategia, Google vuole strappare quote di mercato ad Apple. Tutto questo però può funzionare solo mantenendo elevata la qualità.
Il Nexus 10 (da 399 euro in su) offre un display da 10 pollici. Il rivestimento e il materiale utilizzato non è di pregio come quello in alluminio dell’iPad, ma con i suoi 600 grammi circa di peso è nettamente più leggero di quest’ultimo e si tiene comodamente in mano.
Il display offre ben un terzo in più dei pixel presenti nell’iPad 4.
Tutti i file sia video che foto vengono riprodotti nitidamente e con ricchezza di dettagli. Nel confronto diretto con l’iPad 4, lo schermo appare forse meno nitido e con colori un po’ sbiaditi, ma c’è da dire che i testi delle pagine Web si vedono molto bene e il touch screen appare molto veloce nella risposta e senza ritardi.
SMART TAB O NEXUS 7?
Per chi cerca un tablet da 7 pollici con sistema Android, adesso anche Vodafone usa tale sistema operativo sul suo Smart Tab 2, in vendita a 190 euro. Si nota subito che si tratta di un tablet economico. Ma sorprende il peso: ben 400 grammi.
Una caratteristica però non positiva di tale tablet è rappresentata dal display, che è di soli 1.024 x 600 pixel, troppo poco per avere una riproduzione nitida dei filmati e dei file video in generale.
Inoltre, altro aspetto negativo è quello che per passare dalla modalità orizzontale a quella verticale, lo Smart Tab 2 impiega troppo tempo.
CONCLUSIONI: Chi è alla ricerca di un tablet con sistema Android di ampie dimensioni e vuole allo stesso tempo la garanzia di una vastissima scelta di App, dovrebbe sicuramente orientarsi verso il Nexus 10, che a tale prezzo rappresenta sicuramente la scelta migliore.
Se invece vi basta uno schermo da 7 pollici lo Smart Tab 2 di Vodafone non è all’altezza del Nexus 7, che cosa solo poco più, ma è più leggero e offre colori più nitidi e brillanti.