Avere installato un antivirus rende più sicura la navigazione. Avere installato un antivirus ed averne disabilitato gli aggiornamenti rende via via il nostro computer sempre più simile ad un computer senza antivirus.
Se avete installato Avast! è possibile che, alla decima volta che, durante una chiamata Skype, la simpatica voce vi comunica che “Il database dei virus di Avast! è stato aggiornato” è possibile che abbiate pensato di eliminare gli aggiornamenti automatici.
Nel caso abbiate disabilitato gli aggiornamenti automatici, sarà bene ricordare di eseguirli periodicamente a mano, diciamo almeno una volta al giorno.
Avast!, uno dei più noti e diffusi antivirus disponibili anche in versione free, lo si può scaricare direttamente da http://www.avast.com/it-it/index. Scegliamo la versione Free e, quando la scarichiamo, Avast! provvederà da solo ad aggiornare la definizione dei virus e a verificare di essere davvero l’ultima versione disponibile.
Per aggiornare a mano le definizioni dei virus, apriamo l’interfaccia di Avast! e facciamo click sulla parte sinistra, in corrispondenza della voce Manutenzione.
La videata, nella parte inferiore, permette di verificare la versione attualmente installata sul computer e, se verificate che la vostra versione è più datata rispetto a quella disponibile, fate click su Aggiorna il programma, per aggiornare anche il software di base. Una operazione da eseguire meno di frequente, quindi giustamente messa al secondo posto, ma è importante verificare sempre di avere l’ultima versione disponibile.
Nella prima parte della videata compare invece il bottone che permette di aggiornare sia le definizioni dei virus che il motore che esegue la scansione alla ricerca dei virus. Fate click sul pulsante Aggiornare il motore e la definizione dei virus e Avast! si collegherà al sito per verificare se sonodisponibili nuovi aggiornamenti e, se li trova, li installerà in maniera automatica.