Quale è la risorsa di cui sentite più frequentemente la mancanza quando utilizzate il vostro cellulare? Se la vostra risposta è la stessa di molti altri utilizzatori di cellulari, avete già scoperto da soli che la risorsa fondamentale per uno smartphone non si chiama RAM, non si chiama CPU, non si chiama connessione: la risorsa fondamentale si chiama batteria!
Tutti i device mobili di nuova generazione hanno quantità di RAM e potenza di CPU adeguate a far girare anche le app più complesse e se questo da un lato è molto positivo, dall’altro porta ad un inevitabile e spesso velocissimo consumo della batteria. Anche senza che noi interagiamo con il nostro cellulare.
Forse è capitato anche a voi di smettere di giocare al vostro gioco preferito. A corto di batteria e molto lontani da un possibile luogo in cui ricaricarla, avete rinunciato a battere il vostro record anche se eravate vicinissimi, perché eravate in attesa di una chiamata importante e non potevate restare senza batteria.
Dopo avere rinunciato al record e lasciato il cellulare “a riposo”, quando un’oretta dopo è arrivata la chiamata attesa… puff! .. la batteria che era al 3% era vicinissima allo zero e voi avete perso sia il record che la telefonata!
Il segreto sta tutto in una funzione di Android che si chiama wakelock e che alcune applicazioni sfruttano in maniera pesante, senza preoccuparsi del consumo della vostra batteria.
Questa funzione di sistema fà si che il cellulare non entri in sleep mode, anche se non state facendo assolutamente nulla, cosa fondamentale, ad esempio, durante il salvataggio di un video, ma assai meno importante in altri casi.
Se non volete restare senza carica, scaricate Wakelock Detector, una app che vi elenca tutti i processi che impediscono al vostro smartphone di entrare in modalità risparmio di batteria e vi dà la possibilità sia di killare questi processi, sia di valutare quali sono le app da evitare quando vi trovate a corto di batteria.
L’app la trovate all’indirizzo https://play.google.com/store/apps/details?id=com.uzumapps.wakelockdetector: pochi minuti per scaricarla e qualche giorno per monitorare le vostre attività e non resterete mai più senza batteria senza sapere perché!
Ecco qualche screenshot dell’applicazione: