Abbiamo già visto in altri articoli precedenti come creare suonerie per iPhone. Ma come fare se si possiede un cellulare Android?
Hai voglia di creare suonerie personalizzate per il tuo telefono Android, ma credi che sia troppo complicato da fare? Grazie a Ringtone Maker, è possibile realizzare nuove suonerie in pochi minuti. E’ gratuito e semplice per fare una suoneria a partire da una musica esistente o dai file audio presenti sul telefono.
Download e installazione
È possibile scaricare e installare Ringtone Maker dal Google Play Store sia attraverso il tuo telefono cellulare che online.
L’installazione è standard sui telefoni Android, e le autorizzazioni per l’applicazione richiedono diversi accessi, soprattutto per i registri delle chiamate e dei contatti.
Impostazioni
Dopo l’apertura di Ringtone Maker si può già accedere alle impostazioni. È possibile farlo aprendo il menu sul telefono. Da qui è possibile organizzare la propria musica o aprire le opzioni. Ecco il menu che vedrai in Ringtone Maker:
L’opzione di Ringtone Maker consente di importare di default la cartella “musica” sul tuo cellulare così come quelle in cui si memorizzano le suonerie, allarmi e notifiche.
Ricorda che creare suonerie personalizzate per Android toglierà spazio su disco, quindi bisogna stare attendi a monitorare la memoria. Una volta che hai configurato la cartella con le musiche, Ringtone Maker le visualizzerà.
Scegli adesso un brano musicale da usare per creare la suoneria e clicca su EDIT:
Il modo più rapido per trovare il file audio con cui creare la vostra suoneria è fare clic sul pulsante “Play” e ascoltare la canzone. Forse, sai già da quale punto si desidera iniziare la suoneria o forse vuoi trovare il punto giusto. Una volta trovato potrai mettere in pausa il brano.
A questo punto guarda il punto #1 sull’immagine qui sopra. Questi cursori possono essere usati per individuare i punti più precisi nella vostra canzone lungo il grafico musicale. È possibile trascinare a destra e a sinistra per ottenere il posto giusto da usare come inizio e fine della suoneria.
Se già si conosce l’ora esatta di inizio e fine, basta fare click su “Start”, indicato dal numero #2 sull’immagine qui sopra, ed è possibile immettere il tempo preciso.
C’è anhce la funzione zoom che ti permette di ottenere i punti di inizio e fine ancora più precisi
Una volta definito punto di inizio e lunghezza della suoneria clicca in alto sull’icona del dischetto per avviare il salvataggio della suoneria stessa.
In fase di salvataggio puoi decidere se salvare il file audio come suoneria, come notifica o come allarme e poi clicca su SAVE.
Dopo il salvataggio vedrai delle opzioni e operazioni fattibili con la tua nuova suoneria:
Potrai ad esempio impostare la suoneria creata solo per un gruppo di contatti o per uno solo. Puoi anche condividere le suonerie create inviandole via email. Insomma, Ringtone Maker, è un’ottima app per Android per personalizzare e aggiornare le suonerie del tuo dispositivo in pochi minuti!