Le penali per recesso anticipato sono state abolite dalla Legge 40/2007. Però non del tutto… infatti la stessa legge prevede che, quando si rescinde un contratto prima della regolare scadenza, il gestore telefonico può chiedere all’utente un pagamento forfettario (con una maxi rata finale) giustificata da costi che l’operatore sopporta per le attività pertinenti al recesso. In teoria l’operatore deve motivare e giustificare questi costi addebitati per il recesso anticipato.
Il problema però è che non esiste un elenco dei costi giustificati per il recesso, quindi, spesso i gestori se ne approfittano e vengono inclusi dei costi che non centrano nulla con le pratiche e attività pertinenti al recesso. In questi casi l’utente può presentare un reclamo scritto al gestore chiedendo di giustificare dettagliatamente gli importi addebitati.
Di seguito vediamo quali sono le tabelle con le penali di recesso anticipato che ci si dovrebbe aspettare, nella “maxi” rata finale. Se la fattura che si riceve si discosta notevolmente da questi valori, conviene chiedere maggiori dettagli all’operatore.
Per chi possiede una chiavetta internet 3 e cerca info su come fare recesso anticipato e sulle penali da pagare, ecco l’articolo da leggere.
Per H3G, gli abbonamenti (con vincolo a 24 mesi o 30 mesi) stipulati con i clienti negli ultimi anni sono stati quelli “TOP” (Top 400, Top 800, Top 1600 e Top 3000 ) e “POWER” (“Power C 800”, “Power C 1600”, “Power C 3000”). Di seguito vediamo due tabelle con, nell’ultima colonna, l’ammontare del costo della “penale” nel caso di recesso anticipato
Ovviamente queste tabelle si riferiscono alle penali per recesso anticipato che riguardano solo il piano tariffario (o abbonamento) stipulato. Se con l’abbonamento è stato preso una chiavetta o uno smartphone in comodato d’uso, questo dovrà essere pagato per intero andando a fare il seguente calcolo:
Totale da pagare = Valore del dispositivo – somma delle rate già pagate
In ogni caso, per avere maggiori dettagli sulle penali da pagare, basta anche riferimento al contratto che si è firmato. In tale contratto troverai sicuramente un capitolo in cui si parla del diritto di recesso anticipato e di eventuali penali da pagare.