Il MAC Address è un codice composto da 3 gruppi di due cifre esadecimali nel formato xx-xx-xx-xx-xx-xx ed è un codice univoco che identifica uno ed un solo elemento hardware di rete, come ad esempio la nostra scheda di rete o la periferica per l’accesso wireless. MAC Address significa infatti Media Access Control Address.
Essendo codificato con un sistema numerico esadecimale, le coppie di cifre possono assumere un valore che va da 00 ad FF.
La prima parte del MAC Address è composta dai primi 3 gruppi di cifre ed è il codice OUI, l’Organizationally Unique Identifier, ovvero un identifico univoco assegnato a ciascun costruttore.
La seconda parte viene invece gestita dal costruttore stesso, che deve mantenere l’univocità del codice, ovvero che serve ad identificare uno specifico pezzo far i prodotti immessi sul mercato dal costruttore. Se la prima parte identifica l’azienda costruttrice, la seconda parte identifica in modo univoco proprio la scheda di rete installata sul vostro computer.
È ovvio quindi che non si può cambiare il MAC Address, ma si può invece mascherare il MAC Address.
Possiamo farlo utilizzando un semplicissimo software, chiamato MAC Makeup, che si scarica dal seguente indirizzo
Il programma offre 3 modi di mascherare il nostro indirizzo MAC: mascherare il codice OUI, mascherare il codice dell’elemento hardware, mascherare tutto il MAC Address.
È semplicissimo da utilizzare e, una volta avviato il programma, basta scegliere l’elemento di rete da mascherare e selezionare il tipo di maschera da generare. Il software provvederà a generare un codice random che verrà visto al posto nel nostro MAC Address reale non appena faremo click su Change, ovvero Cambia.
Per rimuovere il mascheramento, basta un click sul tasto Remove ed il nostro MAC Address verrà ripristinato senza bisogno di riavviare il computer.