Sei Qui
Home > Operatori > Il cellulare disturba la TV? Vediamo perchè..

Il cellulare disturba la TV? Vediamo perchè..

tv segnale

Che il cellulare con le sue potenti radiazioni disturbasse le trasmissioni radio è noto: tutti abbiamo sentito il classico rumore pulsante dovuto all’arrivo di una chiamata sovrapporsi al suono emesso da un altoparlante.

Una novità è invece la possibilità di disturbare anche le trasmissioni tv satellitari. I canali satellitari trasmettono con frequenze di circa 11-12 GHz, dunque ben superiori a quelle delle radiazioni emesse dai cellulari, ma quando il segnale arriva alla parabola, l’illuminatore Lnb sottrae ad esso circa 10 GHz, e la frequenza del segnale che passa attraverso il cavo coassiale dalla parabola al decoder scende dunque a valori tra 1 e 2 GHz.
I cellulari utilizzano tre bande di frequenza di circa 900 MHz, 1,8 GHz e 2,1 GHz. Ciò significa che non solo una chiamata, ma anche i continui segnali che il cellulare invia alla torre di trasmissione della cella cui è connesso possono disturbare le trasmissioni tv sui canali satellitari.

Il disturbo si concretizza in schiocchi audio o quadrettature dell’immagine. La soluzione più costosa è acquistare un cavo schermato professionale. La soluzione gratuita è semplicemente allontanare il cellulare dal cavo, per esempio posizionarlo in un’altra stanza mentre si guarda la tv.

 

Lascia un commento

Top