Sei Qui
Home > Smartphone e Tablet > Apple iPhone/iPad > iPad o iPhone Bloccato dopo Aggiornamento iOS

iPad o iPhone Bloccato dopo Aggiornamento iOS

Purtroppo capita spesso che l’aggiornamento iOS sul nostro dispositivo (iPad o iPhone) non vada a buon fine. Quello che accade in queste spiacevoli situazioni è che l’iPad o iPhone rimane bloccato e non è possibile utilizzarlo.

In questi casi, è possibile sbloccare il dispositivo? Come si fa a sbloccare l’iPad o iPhone? E’ sufficiente mettere il dispositivo in modalità DFU (Device Firmware Update)?

Per fortuna esistono diversi modi per ripristinare e sbloccare il dispositivo iOS. Non sempre la messa in modalità DFU risolve il problema. Di seguito un metodo infallibile, che fa uso di un programma di nome Dr.Fone, disponibile sia per Windows che per Mac.

Come Sbloccare iPhone o iPad dopo Aggiornamento iOS

Passo 1. Scarica e installa Dr.Fone per iOS sul tuo computer (Windows o Mac)

Scarica versione Windows | Scarica versione Mac

Passo 2. Collega il tuo iPhone/iPad al computer tramite cavo USB.

Nel momento in cui si collega il dispositivo al PC, il programma rileverà in automatico l’iPhone/iPad e visualizzerai una schermata principale come questa:

sbloccare-iphone

Passo 3. Sblocco iPhone/iPad

Se possiedi un computer Windows, dovrai cliccare sul pulsante Restart.
Invece se possiedi un Mac bisognerà cliccare su Set Up.

sblocco-ipad-mac

In entrambi i casi il tuo iPhone/iPad si riavvierà e tornerà a funzionare regolarmente!

Dopo aver sbloccato l’iPad/iPhone e tutto funziona regolarmente, è possibile che alcuni files o dati saranno stati cancellati o persi. Se non hai un file di backup, puoi tentare il recupero dei dati utilizzando sempre Dr.Fone per iOS.

Per recuperare i dati, ricollega il tuo iPad/iPhone al computer ed avvia Dr.Fone per iOS. A questo punto dovrai avviare la scansione e attendere qualche minuto. Alla fine della scansione tutti i files verranno visualizzati in anteprima. Scegli quelli da recuperare e salvali sul tuo computer.

 

Top