Per avere uno smartphone non è necessario svaligiare una banca.
Abbiamo selezionato in questo articolo alcuni modelli di smartphone con prezzi al di sotto dei 300 euro ma che hanno ottime caratteristiche sulla connettività, sistema operativo e che supportano perfino la connessione 4G!
HTC 8S
L’ HTC 8S è solido (è uno dei pochi telefoni economici senza dorso apribile) e l’interfaccia a tessere di Windows 8 Phone aiuta a donargli eleganza. La memoria da 4 GB non è molta, ma è coadiuvata da uno slot per schede microSD e 7 GB di spazio libero su Sky Drive. Lo schermo da 4 pollici è luminoso e nitido, e il processore da 1GHz Dual-Core
ALCATEL ONE TOUCH ULTRA 995
Alcatel ci stupisce con uno smartphone dalle buone specifiche: schermo da 4.3 pollici con risoluzione di 480×800 pixel, una fotocamera da 5 megapixel e un processore da 1,4 Ghz.
Nella confezione troviamo anche una scheda microSD da 4 GB, una cattiva sorpresa quando ci si accorge che è tutto lo spazio di memoria possibile. La costruzione è buona, anche se il design è essenziale. Comunque, se impostazioni di alimentazione, l’autonomia può arrivare a più di una giornata. Dove, invece, avremmo preferito avere di meglio è nel sistema operativo. Nel 2013 Android Gingerbread è ormai datato e non risponde adeguatamente alle esigenze del momento.
Il piccolo Xperia è bello da vedere, ma soffre di una grave carenza di memoria. Ne integra 8 GB, dei quali solo 3,79 GB effettivamente disponibili, appena sufficienti per 30 album o 100 foto. Non c’è neanche lo slot per microSD.
La qualità costruttiva è buona, e lo schermo da 3,5 pollici riproduce colori vividi ed è adeguato per
questa fascia di prezzo.
Integra la tecnologia White Magic di Sony, progettata per renderlo più leggibile alla luce del giorno. La ristrettezza dello schermo rende la navigazione web angusta, e il suo processore da 1 GHz Dual-Core è sfruttato da Android Ice Cream Sandwich, non da Jelly Bean. Eppure, l’Xperia U svolge adeguatamente il suo lavoro.