Sei Qui
Home > Smartphone e Tablet > Android > Come entrare in recovery mode su Smartphone Samsung

Come entrare in recovery mode su Smartphone Samsung

Avete un cellulare Samsung con sistema operativo Android?

Se il cellulare vi da noie all’avvio,mostrando lentezza assurda o bootloop (riavvio continuo sul logo di accensione,senza che il sistema parta),c’è una funzione del vostro terminale chiamata Recovery,che è anche facilmente accessibile,di cui oggi vi spiegherò tutte le funzioni.

In una futura guida vedremo anche come installare una di queste recovery modificata per le nostre esigenze su vari tipi di terminali.

Innanzitutto spegnete il vostro cellulare.

Tenete premuto il tasto VOLUME SU e il tasto HOME e premete il tasto di accensione per circa tre-quattro secondi e poi rilasciate i tasti.

Il cellulare andrà in recovery,mostrando solitamente 4-5 opzioni. Spieghiamo le più comuni.

La prima sarà “Reboot System Now” e permetterà di riavviare il dispositivo normalmente.

La seconda “apply update from sdcard” serve ad aggiornare il cellulare passando per un pacchetto salvato nella sd (l’opzione in alcuni terminali permette anche di installare il Root).

“Wipe data/factory reset” serve a risolvere la maggior parte dei problemi del cellulare. Resetta il sistema allo stato originale,disinstallando tutte le app e ripristinando le impostazioni di fabbrica.

Questa NON toccherà i file nella memoria di massa,solo tutto ciò che si trova nella “Memoria cellulare”.

“Wipe data/factory reset” invece serve per resettare la cache del dispositivo.Questa opzione è utile quando si riscontrano problemi di freeze di alcune app,oppure quando all’avvio o durante l’utilizzo si verificano problemi di Force Close (Chiusura Forzata di applicazioni).

Per muovervi in questo menu, potete usare i tasti del volume,mentre per confermare potete usare il tasto Home (o Power su alcuni cellulari).

Lascia un commento

Top