Stai cercando un modo semplice e veloce per creare moduli interattivi in PDF per la vostra azienda ma non sai come fare? Se non hai familiarità con i moduli PDF, è molto difficile crearlo, specialmente se vuoi realizzare campi interattivi. In realtà ci sono alcuni trucchi per creare un modulo PDF.
Invece di creare un modulo PDF da zero, si potrebbe partire da modelli di moduli PDF già pronti e scaricabili da Internet. Questo articolo si concentra sulla creazione di un modulo PDF a partire da un modello già pronto. Ecco di seguito i passi da seguire.
Fase 1. Scarica e installa PDFElement
PDFelement è un programma professionale che molti utilizzano per l’elaborazione e la modifica di documenti PDF. Questo programma consente anche di creare moduli PDF compilabili.
Per prima cosa clicca qui sotto sul pulsante di download per scaricare il file di installazione. Dopo il download clicca due volte sul file eseguibile per installarlo sul vostro computer. Esso è compatibile con Windows 11, Windows 11/10, Windows 8, Windows 7, Windows XP e Windows Vista. La versione per Mac invece supporta tutte le versioni mac os x da 10.7 in avanti.
Fase 2. Scaricare un modello di modulo PDF da Internet
Come già detto in precedenza, il modo più semplice per creare moduli PDF è quello di partire da un modello già pronto. Quindi prova a scaricare un modulo PDF simile da Internet.
Per scaricare il file PDF da Internet effettua la ricerca in Google e sicuramente troverete tanti risultati. Ricercando ad esempio “modulo richiesta di assicurazione” in Google, troverai molti risultati. Alcuni moduli sono con campi statici, altri con campi dinamici e interattivi. Scegli il modello che preferisci.
Fase 3. Crea modulo PDF compilabile
Avvia adesso il PDF Editor e apri il modello di modulo PDF che hai scaricato. Prima di modificare o aggiungere i campi di testo elimina il testo indesiderato, le immagini e altri elementi inutili. Se stai utilizzando un modello PDF con campi interattivi accedi al menu Moduli e clicca su “Modifica form” nel sottomenu. Se invece è un modulo con campi statici segui i prossimi passi.
Per rimuovere testo ed immagini indesiderate vai nel menu “Home” e seleziona lo strumento “Modifica“. Poi clicca sul blocco di testo o immagine da eliminare e clicca sul tasto “Canc” per rimuoverli.
Per rimuovere una filigrana (watermark) vai invece sul menu “Inserisci” per rivelare le opzioni della Filigrana. Dal menu a tendina seleziona “Filigrana” e seleziona “Elimina” per rimuovere il watermark dal modulo.
Dopo la rimozione degli elementi indesiderati potrai aggiungere testo e campi interattivi.
Per aggiungere testo (utile per spiegare i campi interattivi) clicca sullo strumento “Testo” nel menu “Inserisci” e poi applica il blocco di testo nella posizione dove si vuole scrivere.
Per aggiungere campi interattivi (ad esempio un campo di testo) vai nel menu Moduli e seleziona il campo interattivo. Sposta il mouse sopra il modulo PDF per disegnarlo.
Dopo aver inserito un campo interattivo potrai fare doppio clic su di esso per attivare la finestra “Proprietà” e da qui impostare lo stile, il nome e il layout del campo aggiunto.
NB: Tutti gli strumenti presenti nel Menu Moduli servono per la creazione e la modifica dei campi interattivi, e per l’importazione/esportazione dei dati. Per usare questi strumenti dovrai cliccare sul campo “Modifica” per attivare la modalità di editing. Per aggiungere testo, watermark e immagini invece dovrai accedere al menu “Inserisci” o al menu “Home”.