Se avete un Device Android con i diritti di Root sbloccati, saprete che così avete accesso a molte funzioni importanti nel vosto sistema operativo.
Una di queste consiste nel poter toccare i file della memoria interna del cellulare, ibernando applicazioni, disinstallando app di sistema inutili per liberare spazio, o mettere mano alla cache ecc…
Tutte queste operazioni però sono lunghe e complicate da svolgere manualmente.
Per questo ci vengono in soccorso alcune suite di programmi davvero utili,tra cui SD Maid che esamineremo in questa guida.
SD Maid è gratuito sul Google Play Store,ma dispone anche di una versione PRO a pagamento che sblocca diverse funzioni utilissime ad un prezzo molto vantaggioso.
Scaricate la versione gratuita di SD Maid,così da poterla testare e scegliere se acquistarla o rimanere con la versione Free.
Avviate l’app che si presenterà divisa in numerose schede.
- La prima,la scheda START darà informazioni sul device,sul Root e sulle memori del dispositivo.
- La seconda scheda, EXPLORER è un semplice file manager.
- La scheda SEARCHER permette di ricercare file all’interno delle memorie del cellulare o tablet.
- La scheda APPCONTROL permette di gestire le applicazioni.
- CORPSEFINDER trova i file “morti”,cioè file non più utilizzati da app o dal sistema che possono tranquillamente essere cancellati.
- SYSTEMCLEANER pulisce la cache,i file di log e altri file temporanei del sistema Android.
- APPCLEANER pulisce Cache e Dati inutili di alcune applicazioni.
- DUPLICATES trova file doppioni nelle varie memorie.
- BIGGEST FILE esegue una classificazione dei file più pesanti nella memoria.
- MISC invece contiene diverse funzioni,tra cui la possibilità di vedere tutti i file che sono stati modificati in un tot di minuti,ottimizzare il database di ricerca Android,cancellare la cronologia del Play Store ecc..