Sei Qui
Home > Risorse Web > Risorse Gratuite > Eliminare Cartelle Vuote dal PC

Eliminare Cartelle Vuote dal PC

Con l’andare del tempo le cartelle vuote tendono ad accumularsi in tutti gli hard disk: i file contenuti al loro interno vengono spostati in un’altra posizione, oppure eliminati, e le directory restano invece nel file system, senza che nulla segnali la loro sostanziale inutilità. Esplora risorse non indica se una cartella è vuota o se contiene qualcosa, finché non la si apre o si richiamano le sue proprietà, e la maggior parte dei file manager alternativi segue la stessa impostazione.

Identificare ed eliminare le cartelle vuote è dunque un lavoro lungo e noioso, specialmente se al loro interno ci sono altre cartelle, a loro volta vuote, come capita molto spesso dopo aver scompattato gli archivi e poi spostato il loro contenuto. Per fortuna ci si può affidare a Sub4Del, un’utility gratuita molto leggera (423 kbyte) e semplice da usare, specializzata proprio nell’identificazione e nell’eliminazione delle cartelle vuote. Può essere scaricata all’indirizzo http://leelusoft.blogspot.it/2013/04/sub4del-10.html, e dev’essere installata: durante il processo di setup bisogna fare attenzione a evitare le proposte di installazione di altri tool (nel nostro caso Wajam), che nulla hanno a che vedere con le funzioni di Sub4Del.


Se si usa una versione recente di Windows è anche opportuno accettare la proposta di creare un’icona per il programma, perché al primo avvio Sub4Del mostra un messaggio di errore, evidenziando l’impossibilità di scrivere un file di configurazione. Per farlo funzionare bisogna eseguire sempre il programma come amministratore: ecco come procedere. Chiudete il software, fate click destro sulla sua icona sul desktop e selezionate Apri percorso file; individuate il file DEF.exe nella finestra di Esplora risorse, fate click destro e selezionate Proprietà. Aprite la scheda Compatibilità e aggiungete un segno di spunta accanto a “Esegui questo programma come amministratore”, nella sezione Livello di privilegio, nella parte inferiore della finestra. Confermate con un click su OK e avviate nuovamente il programma con un doppio clic sulla sua icona. Nella finestra delle opzioni attivate almeno “Add folder context menu” anche se per i primi tempi è opportuno abilitare anche la finestra di conferma che permette di annullare l’operazione.

DEF4Blog2

Usare il programma è semplicissimo: basta fare click destro su una cartella e selezionare la nuova voce Remove Empty Sub folders nel menu contestuale.

DEF4Blog

Sub4Del lavora ricorsivamente, ed elimina quindi anche le cartelle annidate.

Lascia un commento

Top