Se si dispone di uno o più dispositivi iOS (iPhone, iPod o iPad) potresti avere l’esigenza di dover trasferire musica, foto, video, sms da un dispositivo all’altro, magari da quello vecchio a quello nuovo. In questo articolo proponiamo 2 semplici ed efficaci soluzione per trasferire files da un dispositivo iOS all’altro?
Soluzione 1. Trasferire files tra iPhone, iPad e iPod con TunesGO Retro
TunesGO Retro consente di trasferire file da iPhone a iPod, da iPhone a iPad, da iPad a iPhone, da iPad a iPod, da iPod a iPhone e da iPod a iPad, senza utilizzare iTunes.
Per prima cosa occorre scaricare, installare ed eseguire il software. Dopo l’installazione e l’avvio vedrai l’interfaccia principale come di seguito.
Passo 1: Collega il tuo iPhone, iPad e iPod al PC o Mac
Dopo il collegamento dei 2 dispositivi vedrai l’interfaccia principale come di seguito.
Passo 2: Trasferisci files tra iPhone, iPad e iPod
Seleziona i files che si vogliono trasferire e clicca su “Copia a dispositivo” e seleziona il dispositivo di destinazione. I file saranno copiati sul nuovo dispositivo.
È in questo modo possibile trasferire foto, musica, video, libri, playlist, ecc… tra iPad, iPod e iPhone.
Soluzione 2. Trasferire files tra iPhone, iPad e iPod con MobileTrans
MobileTrans è un’applicazione Windows progettata per trasferire dati tra diversi smartphone e tablet. Esso supporta dispositivi iOS, Android e Symbian. Nel nostro caso, se vogliamo trasferire files tra iPhone e iPad, o tra iPhone e iPod o tra iPad e iPod, dovremo seguire questi semplici passaggi:
Passo 1. Scarica e installa MobileTrans
Ecco di seguito il link per scaricare il software sul tuo PC o Mac:
Passo 2. Collega via USB i dispositivi al PC
Collega il tuo iPhone, iPad e/o iPod al PC/Mac tramite cavo USB. Avvia MobileTrans e vedrai i dispositivi raffigurati nella schermata del software, come si vede nella figura seguente:
Passo 3. Trasferisci files
Adesso non ti resta che selezionare i dati da trasferire e avviare la copia dal dispositivo di destinazione (raffigurato a sinistra) verso quello di destinazione (rappresentato sulla destra del programma). Per invertire l’ordinamento dei due dispositivi puoi cliccare sul pulsante “Capovolgi“.