Ho un vecchio pc portatile che funziona ancora ma che uso raramente. Posso usare il suo schermo come secondo monitor per il mio computer desktop?
Esistono diversi programmi per estendere il desktop di Windows sugli schermi controllati da altri pc.
Tutti quanti richiedono la presenza di una connessione di rete locale tra i computer, che può essere stabilita con un comune router Adsl WiFi oppure usando uno switch per rete cablata.
Tra i più popolari ci sono Maxivista, scaricabile in versione dimostrativa limitata dal sito www.maxivista.com, e ZoneScreen (www.zoneos. com/zonescreen.htm) che è gratuito ma non altrettanto stabile e semplice da usare.
Installare ZoneScreen nel computer portatile e in quello fisso, poi eseguirlo selezionando la modalità server nel portatile, infine avviarlo in modalità client nel computer fisso inserendo come parametri l’indirizzo di rete del portatile. Se il collegamento non viene stabilito, provare a disattivare temporaneamente il firewall di Windows e dell’antivirus su entrambi i computer.
Per usare un tablet come secondo monitor sono necessari programmi differenti come Air Display e iDisplay, scaricabili dall’app store del proprio tablet. Il principio di funzionamento è identico, e sfrutta sempre la connessione di rete del pc e quella WiFi del tablet. Il limite di queste soluzioni è la velocità di refresh dello schermo, che è sempre molto più bassa di quella degli schermi direttamente collegati al computer.
La visualizzazione dei filmati sul secondo schermo è quindi limitata alle basse risoluzioni, mentre i giochi che hanno bisogno di accelerazioni hardware normalmente supportano solo gli schermi collegati direttamente al computer.