Babylon Search è una barra degli strumenti che viene installata solo con il vostro permesso, ma che poi prende il controllo del browser e lo fa agire a suo piacimento. Probabilmente ha cambiato la vostra Home page impostando di default quella di Babylon, e ha impostato il motore di ricerca Babylon come motore di ricerca predefinito. E troverete una nuova barra degli strumenti di ricerca installata. Prima di liberare il vostro PC da Babylon Search, cerchiamo di esaminare perché Babylon Search è diventato il motore di ricerca predefinito, in modo da prevenire una successiva infezione.
Sono necessari diversi passaggi per la rimozione di Babylon Search, poiché questa s’insinua molto profondamente in Windows. In sostanza è necessario disinstallare il programma stesso, quindi rimuovere il plug-in da ogni browser installato. Infine, è necessario modificare le impostazioni del browser per rimuovere eventuali cambiamenti che Babylon Search ha compiuto, quindi rimuovere tutti i cookie in modo da impedirne il ritorno. Cercheremo di trattare tutti i browser e darvi una consulenza generale per Windows, ma potrete trovare alcune piccole differenze in base alla versione del browser installata.
Dovreste comunque raggiungere lo scopo, seguendo la procedura base di cui abbiamo appena parlato: disinstallare il software, rimuovere la toolbar dal browser, modificare le impostazioni del browser, eliminare i cookies.
Indice
Disinstallare la toolbar
La prima cosa da fare è disinstallare Babylon come un qualsiasi software dal Pannello di controllo. Nelle versioni precedenti di Windows la finestra specifica si trova alla voce “Disinstalla o modifica programma”. In Windows 8 è ancora più semplice: andate
nella schermata Start e digitate “Disinstalla”. Selezionate la prima voce che compare tra i risultati di ricerca “Disinstalla un programma”. Selezionate e disinstallate tutte le voci presenti nella lista che contengono la parola “Babylon”, sia essa il nome
del programma o il nome dell’editore.
Rimuovere eventuali componenti aggiuntivi
Ora è necessario accedere alle preferenze di ciascun browser per rimuovere i componenti aggiuntivi e le estensioni di Babylon. Dovrete compiere questo passaggio per tutti i browser installati seguendo le procedure indicate nella pagina precedente.
Ripristinare la Home page
In ogni browser web è necessario modificare la Home page per cancellare quella modificata da Babylon Search e impostare la vostra preferita. In Internet Explorer andare in Strumenti – Opzioni Internet e, nella scheda “Generale”, digitate l’URL che desiderate sia la vostra Home page. In Firefox andate in Strumenti – Opzioni – Generale. In Chrome e in Opera, andate su Impostazioni – All’avvio – Apri una pagina specifica o un insieme di pagine.
Cambiare il motore di ricerca predefinito
Ora è necessario rimuovere Babylon come motore di ricerca predefinito.
In Internet Explorer, sempre dalla finestra “Gestione componenti aggiuntivi”, fate clic sulla scheda “Provider di ricerca”. In Firefox fate clic sulla freccia vicino all’icona del motore di ricerca assegnato di default nel campo di ricerca. Dal menu che si apre fate clic, in fondo, su “Gestione motori di ricerca”. In Google e Opera, andate nelle Impostazioni e, nell’area “Cerca”, fate clic su “Gestisci motori di ricerca”.
A questo punto è necessario cancellare i cookie del browser per impedire a Babylon di riattivarsi. Troverete questa opzione in base alle impostazioni di sicurezza di ogni browser.
Eseguire una scansione antivirus
Per sicurezza, eseguite una scansione approfondita con il vostro programma antivirus, al quale consigliamo di affiancare il programma Malwarebytes AntiMalware per eseguire una scansione secondaria (è gratuito e funziona bene abbinato ad altri software di sicurezza).