Sei Qui
Home > Smartphone e Tablet > Apple iPhone/iPad > Come Riparare iPhone Caduto in Acqua?

Come Riparare iPhone Caduto in Acqua?

iphone-water-damageSe porti il tuo iPhone sempre con te, tutti i giorni e in ogni dove, è molto probabile che possa cadere per terra in una pozzanghera d’acqua, oppure nella piscina, o nel lavello della tua cucina. In questi casi si ottiene un danneggiamento del iPhone caduto in acqua. Cosa si deve fare per ridurre al minimo i danni dell’acqua nel iPhone e salvare i dati importanti da esso?

Il supporto Apple potrebbe essere la prima cosa che viene in mente di contattare. Tuttavia, anche Apple non aiuterà anche perchè il danno causato da liquidi non è coperto da garanzia! Sembra che sia giunto il momento di dare alcuni suggerimenti su come risolvere il problema del iPhone caduto in acqua e limitare i danni.

Come Riparare iPhone caduto in acqua e Recuperare i Dati

Dopo che il vostro iPhone risulta danneggiato da acqua o altri liquidi, non bisogna assolutamente cercare di accendere il dispositivo. Questa è la causa principale che causa la “morte” di un dispositivo dopo l’esposizione ai liquidi. Se accendete il dispositivo mentre ha ancora umidità / liquido in esso, potrebbe andare facilmente in corto circuito e bruciare la scheda madre del iPhone. Le cose corrette da fare sono:

1. Tirare fuori dall’acqua l’iPhone e tamponare la maggior quantità di liquido possibile dall’esterno del telefono.
2. Rimuovere le due viti nella parte inferiore del iPhone (per iPhone 5S/5C/5/4S/4) con un cacciavite. Non hai alcun cacciavite? Potrai andare direttamente al punto 5.
3. Rimuovi la batteria, la scheda madre e altri componenti esposti al liquido.
4. Pulisci la scheda madre e gli altri componenti con il alcool 99 % e una microfibra privo di lanugine. Assicurati di pulire con cura i connettori sulla scheda madre e gli accessori, in modo da rimuovere le proprietà corrosive del liquido.
5. Posiziona la scheda madre e gli altri componenti all’interno di un contenitore chiuso con gel di silice per 24-48 ore. Posiziona l’intero telefono nel gel di silice, se non è possibile rimuovere la parte posteriore per arrivare ai componenti.

Infine, potrai ricomporre l’iPhone, e poi accendere l’iPhone per vedere se funziona. Se l’iPhone si accende ma il display LCD è nuvoloso sarà necessario sostituire l’LCD.

È probabile che anche questi passaggi non ti aiuteranno a portare in vita il tuo iPhone. In tal caso potrai almeno cercare di recuperare i dati del iPhone salvandoli sul computer utilizzando un programma come FoneLab – iPhone Data Recovery. Questo software richiede solo pochi click del mouse per estrarre i dati (foto, contatti, sms, video, note, ecc…) dalla memoria del iPhone per poi salvarli sul tuo PC o Mac.

Lascia un commento

Top