Con il rilascio della prossima generazione della console di gioco, la fine del disco di gioco potrebbe essere all’orizzonte. La PS4 ha ora la possibilità di scaricare giochi e giocare direttamente dal disco rigido. E dal momento che i giochi sono a volte più di 100 GB, sempre più giocatori si vedono costretti ad aggiornare (o sostituire) il disco rigido interno della PS4. In questo post vediamo quali sono i passi per aggiornare o sostituire l’hard disk della Playstation 4 in modo da avere un sacco di spazio libero per la prossima generazione di giochi.
Per questo progetto, avrete bisogno di:
> una chiavetta USB Flash Drive (almeno 1 GB)
> un cacciavite Phillips
> un nuovo hard disk SSD
> un computer collegato ad Internet
Il disco rigido standard della PS4 è un 5400 RPM SATA II hard disk da 500 GB. È possibile sostituire l’hard disk con qualsiasi disco rigido che sia 5400 RPM, SATA II, non più spesso di 9,5 millimetri, e più grande di 160 GB. È inoltre possibile passare a un 7200 RPM SATA II hard disk più veloce, ma il 7200 RPM e hard disk ibridi non sono ufficialmente supportati, ed i loro effetti su un consumo di energia non è ancora determinato. Usarli è a proprio rischio.
Come Sostituire l’Hard Disk della PS4
1. Assicurarsi che la PS4 sia completamente spenta. Quando l’ indicatore di alimentazione non è illuminato, il sistema è completamente spento. Se l’indicatore di alimentazione è invece di colore arancione, il sistema è in modalità standby. Uscire dalla modalità standby.
2. Scollegare il cavo di alimentazione CA, e scollegare gli altri cavi dal sistema.
3. Per motivi di sicurezza, togliere la spina del cavo di alimentazione dalla presa elettrica, e staccare gli altri cavi.
4. Far scorrere il coperchio del vano HDD nella direzione della freccia per rimuoverla.
5. Rimuovere il disco rigido. In primo luogo, rimuovere le viti. Poi tirare l’HDD verso la parte anteriore del sistema per rimuoverlo.
6. Utilizzando un cacciavite Phillips, rimuovere le viti (quattro posti). Ricorda: non rimuovere gli inserti in gomma dai fori delle viti.
7. Posizionare il disco rigido sostitutivo sulla staffa di montaggio del HDD del sistema PS4, e fissare con le viti (quattro posti). Cercate di non stringere troppo le viti.
8. Fissare il disco rigido al sistema utilizzando la vite. Assicurarsi che venga inserito completamente l’HDD nella posizione apposita.
> Installazione del software su un Flash Drive
1. Scaricare il file “PS4UPDATE PUP” dal sito Web della Sony. Scarica i circa 859 MB del software di ripristino del sistema (assicurarsi che non sia solo l’aggiornamento di 300 MB, ma deve essere l’intero software di sistema).
2. Inserire e formattare una chiavetta USB.
3. Sulla chiavetta formattata, creare una cartella denominata “PS4“, e dentro creare una cartella chiamata “UPDATE“.
4. Copiare il file “PS4UPDATE.PUP” nella cartella “UPDATE“.
> Installazione del software sul nuovo hard disk della PS4
1. Assicurati che il tuo PS4 sia spento. Se l’indicatore di alimentazione è illuminato in arancione, tieni premuto il pulsante di alimentazione per almeno sette secondi (fino a quando la console emette un segnale acustico per la seconda volta).
2. Collega la chiavetta USB contenente il software di aggiornamento PS4.
3. Tieni premuto il pulsante di alimentazione per sette secondi per avviare la PS4 in modalità provvisoria.
4. Seleziona “Initialize PS4” (per reinstallare il software di sistema) dal menu che si apre.
5. Segui la procedura guidata sullo schermo per ripristinare la PS4 ad uno stato operativo. Il processo di ripristino richiederà almeno un paio di minuti.
6. Godetevi il vostro nuovo e migliorato hard disk PS4!