Le probabilità che sei un utente (o fan) del servizio Gmail di Google sono molto alte, dato che il numero di utenti gmail è in continua crescita. Una cosa che forse non sai è che per uno stesso account Google è possibile avere due diversi indirizzi di posta elettronica attraverso cui si può essere raggiunti. Invece di creare due diversi account di Google per i diversi servizi, è possibile dare un indirizzo email diverso per i diversi servizi.
Gli indirizzi di posta elettronica possono essere due e del tipo “[email protected]” e “[email protected]“. Probabilmente conosci quest’ultimo e già lo utilizzi per corrispondere con i tuoi amici, colleghi, ecc… Adesso è possibile utilizzare l’alternativa (@googlemail.com) per altri usi.
Come abbiamo detto prima, l’uso principale di questa funzione potrebbe essere quella di fare più di un account su un sito particolare, facendo in modo di ricevere tutte le notifiche e la corrispondenza sulla stessa casella di posta. La cosa positiva è che l’indirizzo @gmail.com e quello @googlemail.com sono due poste elettroniche completamente separate da qualsiasi sito, ad esclusione Google.
Un altro modo utile per sfruttare questa funzionalità nella vostra vita quotidiana è quello di separare le email di lavoro da altri meno importanti. Ad esempio, si potrebbe dare la mamil @gmail.com a qualsiasi scopo legato al lavoro, e utilizzare l’indirizzo @googlemail.com per tutto il resto, creando un ambiente più organizzato che sarai in grado di gestire in modo più efficiente.
Bisogna dire che avere due indirizzi e-mail è un fatto ben noto tra molti appassionati e fan di Gmail, ma se non si sa questo piccolo trucco, ora è un buon momento per iniziare a sfruttarne tutti i vantaggi.
Nota: Se hai bisogno di più indirizzi email per lo stesso account, è possibile anche utilizzare il segno “+” per aggiungere testo casuale dopo il vostro nome utente.