Una delle tante preoccupazioni di sicurezza durante l’uso di Internet è quello di cliccare su un link con virus. Non c’è molto che si può fare quando si effettua il click su uno di questi link, è troppo tardi e le misure di prevenzione per questi tipi di attacchi non sono conosciuti dalla maggior parte degli utenti del web.
Se usi dei collegamenti frequenti, ma vuoi essere sicuro che siano sicuri e privi di virus, una comoda estensione di Chrome chiamata Dr.Web Link Checker può aiutarti sicuramente a controllare i link e capire se portano o meno a virus.
Dr. Web è un software antivirus, e questa estensione gratuita controlla i link all’interno del browser, senza necessariamente installare il software. Esso utilizza il server che memorizza i propri database di virus durante la scansione anti-virus di un collegamento web specifico.
Al momento di installare l’estensione, è necessario riavviare il browser.
Una volta riavviato, noterai l’icona di un ragno verde nell’angolo in alto a destra del browser. Facendo clic su questo si apre il menu di Dr.Web, ma non è attiva la funzione “Controllo Links“.
Per eseguire la scansione di un link è necessario utilizzare il menu contestuale facendo clic col tasto destro sul link e scegliere “Scansiona con Dr.Web.” Questo apre una nuova finestra in cui vengono visualizzati i risultati della scansione. Se non ci sono virus o minaccie rilevate, i risultati vengono mostrati con un grande distintivo verde “Clean“.
Quando invece c’è una minaccia o un virus viene rilevato in un link, la scansione mostrerà il risultato con un distintivo rosso “Infected” nell’angolo superiore destro della finestra. A questo punto bisognerà chiudere la finestra e non aprire il link.
Un’altra caratteristica di questa estensione sta nel controllo dei link da siti di social networking come Facebook, dove i link fasulli abbondano. Se cliccando su un link al sito esterno, l’estensione si accorge di qualche minaccia, viene visualizzata una finestra pop-up di avviso.
Questo tool fa una scansione rapida del collegamento, e se è sicuro, basta fare clic sul pulsante “Go” per procedere.
Un paio di funzioni aggiunte includono l’analisi dei plugin dei social network, e degli annunci pop-up. È possibile abilitare o disabilitare le impostazioni facendo clic sull’icona del ragno nell’angolo in alto a destra del browser.
Si può anche andare nella pagina “Opzioni” (cliccando sull’icona ingranaggio nell’angolo inferiore destro del menu) per vedere tutte le opzioni di sicurezza. Ciò include la regolazione del livello di protezione da basso ad alto livello.
In questa stessa pagina è possibile aggiornare il database dei virus di Dr.Web per assicurare che le ultime minacce e virus vengano rilevati in ogni momento. Per aggiornare il database, fai clic su “Aggiorna database” nella parte inferiore della pagina “Opzioni”.
Per ogni secondo che si utilizza il web, ci sono nuovi virus e codici maligni che vengono generati. E’ sempre meglio avere una misura preventiva piuttosto che affrontare le conseguenze di un attacco virus. Per chi vuole proteggere la sua vita privata e i propri dati durante la navigazione nel web, questa estensione è estremamente utile. Non solo è una buona pratica, ma aiuta anche a diventare più consapevoli di quali siti web sono sicuri e quali da evitare.