Apple ha recentemente aggiunto un nuovo strumento nella sua crescente collezione di strumenti di sicurezza per gli utenti iCloud. Questo nuovo strumento permette agli utenti di controllare e determinare se un dispositivo iOS è attualmente protetto tramite il “Trova il mio iPhone” e la funzione “Blocco Attivazione“. In altre parole esso permette di scoprire se il dispositivo che si sta per comprare (magari usato) è stato rubato o meno e verificare se il dispositivo è bloccato da iCloud.
Introdotto con il rilascio di iOS 7, il “Blocco attivazione” è una specie di “kill switch” di Apple, che impedisce il furto e protegge i dispositivi iOS persi rendendo il dispositivo completamente inutile. Quando è attivato questo blocco, esso impedisce agli utenti nefasti di disattivare il “Trova il mio iPhone”, o riattivare il dispositivo con un nome diverso. Per ripristinare l’accesso è necessario immettere l’ID Apple e la password associata a tale dispositivo specifico.
Da quando è stato introdotto, il “Blocco attivazione” è stato effettivamente lodato da molti utenti in tutto il mondo, in quanto ha portato ad una massiccia riduzione dei furti degli iPhone. Tale strumento è senza dubbio una grande risorsa per gli utenti iOS ma uno dei suoi più grandi svantaggi è l’incapacità per un nuovo utente di capire se il precedente proprietario ha lasciato il “Trova il mio iPhone” abilitato sul dispositivo.
Ecco perchè Apple ha rilasciato il tool “Activation Lock Status” che ha proprio la funzione di verificare lo stato di attivazione di un dispositivo iOS.
Molti utenti, una volta che scoprono che il loro dispositivo iOS è stato rubato, effettuano l’eliminazione totale dei dati da iCloud per prevenirne il furto. La cancellazione di un dispositivo porta al “blocco attivazione” costringendo di inserire l’ID Apple e la password associata a tale dispositivo per riottenere l’accesso.
Se il blocco attivazione è stato abilitato, è probabile che il dispositivo che si sta cercando di acquistare sia stato rubato (o che l’utente precedente non abbia disattivato il blocco attivazione prima di venderlo).
Per utilizzare lo strumento Activation Lock Status, gli utenti devono semplicemente inserire l’IMEI o il numero di serie del dispositivo iOS, dati che verranno incrociati con il database interno di Apple per garantire che il blocco attivazione non sia attivo per quel dispositivo.
Il processo è diventato davvero utile per chi acquista i dispositivi iOS di seconda mano e hanno bisogno della funzione di protezione disattivata per ottenere l’accesso al dispositivo.
Come misura precauzionale, il blocco attivazione è attivato per impostazione predefinita con le ultime versioni iOS 8, insieme ad una nuova funzionalità denominata “Invia ultima posizione”, che invia le ultime coordinate geografiche prima che la sua batteria si scarica.
Si tratta di una buona mossa da parte di Apple per impedire il furto di iPhone? Solo col tempo potremo scoprirlo!