Se sei l’unico utente utilizzatore di un PC Windows, allora sei l’amministratore della macchina. Ma con il sistema operativo di Windows, ci sono tante piccole cose che sono nascoste e l’account Super Amministratore è una di queste. Ti starai sicuramente chiedendo se l’account Super Amministratore sia diverso dal account di amministratore standard, e se dà molte più autorizzazioni per modificare le cose del sistema operativo. Naturalmente Windows non chiama definisce questo account come “speciale”, ma dà di certo alcuni privilegi aggiuntivi rispetto all’account di amministratore normale.
Alcuni dei privilegi includono la possibilità di sovrascrivere l’UAC (User Access Control) utile per la risoluzione di alcuni problemi. Se per caso cerchi un modo per attivare il Super Amministratore sul tuo computer ecco come si può fare.
Attivazione Super Amministratore da Prompt dei comandi
L’abilitazione dell’account “super admin” tramite prompt dei comandi è uno dei modi più semplici. Per fare questo, apri il prompt dei comandi nel menu Start e fai clic destro su di esso per selezionare l’opzione “Esegui come amministratore“. Se si utilizza Windows 8, è sufficiente premere “Win + X” e selezionare l’opzione “Prompt dei comandi (Admin). ”
Una volta che il prompt si apre scrivi la seguente riga di comando:
Net user administrator /active:yes
Non appena viene eseguito il comando, l’account “super administrator” verrà attivato e potrai accedere ad esso cambiando account. Se vuoi proteggere con password l’account di amministratore, puoi usare i seguenti comandi. Non dimenticare di sostituire “tuapassword” con la tua password reale.
Net user administrator tuapassword
Net user administrator activate:yes
Per disattivare l’account Super Amministratore basterà dare questo comando:
Net user administrator /active:no
Tutto qui!