Sei un utilizzatore di basi musicali in formato Mid o Kar? Allora in questo articolo troverai un tool davvero interessante che ti permetterà di personalizzare questi file effettuando diverse modifiche. Il programma in questione si chiama Kanto Audio Editor e qui di seguito descriviamo le modifiche che potrai fare:
Indice
ELIMINARE UNA TRACCIA DAL MIDI
I file MIDI o KAR si caratterizzano dal fatto di essere composti da diverse “tracce” e ogni traccia contiene un diverso strumento musicale (ad esempio la batteria, i violini, la chitarra, la linea del canto, ecc.).
Se per caso hai bisogno di rimuovere una traccia dal file midi, ad esempio la situazione più comune è quella di voler rimuovere la traccia melodica della base per cantare più liberamente su di essa, grazie a Kanto Audio Editor potrai farlo in pochi secondi e con questi semplici passaggi:
1. Importa il file midi/kar da cui vuoi eliminare una traccia
2. Clicca su Midi Channel Config e seleziona la traccia da rimuovere
3. Clicca in basso su SALVA & RITORNA INDIETRO
4. Dalla schermata principale del programma scegli la cartella di uscita e infine clicca su SALVA NUOVO FILE
In uscita otterrai un nuovo file MIDI/KAR (oppure MP3) con le modifiche apportate. La qualità del file in uscita sarà identico a quello del file sorgente!
CAMBIARE LA VELOCITÀ: ACCELERARE O RALLENTARE UN MIDI / KAR
Capita spesso di trovare in rete o di acquistare un file midi/kar che sia in realtà più lento o più veloce rispetto alla canzone originale. Cosa fare in questi casi? Nessun problema! Con Kanto Audio Editor ecco cosa dovrai fare:
1. Seleziona il file midi-kar in questione
2. Sposta il cursore del TEMPO verso destra (per accelerare) o verso sinistra (per rallentare)
3. Clicca su PLAY PREVIEW per ascoltare l’anteprima
4. Salva il nuovo file midi/kar cliccando su SALVA NUOVO FILE
CAMBIARE LA TONALITÀ DI UN FILE MIDI o KAR
Con Kanto Audio Editor puoi anche abbassare o innalzare la tonalità per adattarlo alle tue esigenze vocali. La qualità di tale modifica effettuata con Kanto AUdio Editor è OTTIMA: a differenza di altri strumenti simili infatti, Kanto Audio Editor è l’unico in grado di modificare la tonalità senza andare a modificare quelle tracce (es. Batteria) che non devono essere toccate!!
I passi da seguire sono identici a quelli vista prima per il cambio della velocità. Il cursore da modificare è ovviamente quello TONALITA’ e ad ogni valore (di incremento o decremento) corrisponde una modifica di un semitono.