Quando abbiamo bruciato tutti i cavi, smesso di fare backup in locale e aderito al concetto del “cloud“, pochi hanno pensato al fatto che lo storage su Cloud non poteva essere illimitato! Nel caso di dispositivi Apple, il servizio iCloud, ad esempio offre solo 5 GB di spazio gratuito. Se si va oltre questo “limite” appare immediatamente un messaggio che chiede di fare l’upgrade, ovviamente a pagamento. In questo articolo vediamo qualche accorgimento che si può seguire per librerare spazio prezioso su iCloud.
Indice
Gestione Archiviazione iCloud da Mac
Per gestire l’archiviazione iCloud dal tuo Mac puoi usare la “Ricerca Spotlight” o “menu Apple” per andare in “Preferenze di sistema“.
Sceglie “iCloud” e poi “Gestione”.
Dalla barra laterale vedrai le diverse sezioni. Sotto vedrai un grafico che riassume la quantità di spazio occupata e disponibile su iCloud.
Se trovi qualcosa da cancellare, come ad esempio un backup o delle foto, fai clic per evidenziarli e dalla barra in basso sceglie “Elimina”.
Gestione Memoria iCloud da dispositivi iOS
Su iOS si può fare una procedura simile a quella vista sopra per Mac. Cambia solo l’interfaccia utente.
Vai in “Impostazioni -> iCloud -> Gestisci”
Qui potrai vedere un elenco di tutte le cose che occupano spazio su iCloud. Scegli un’opzione per visualizzare maggiori dettagli e per poter cancellare i dati inutili e liberare spazio.
Disabilitazione del backup per guadagnare spazio
Una volta che hai eliminato roba inutile vediamo cosa fare per evitare che iCloud si riempi subito. Le due cose che maggiormente occupano spazio su iCloud sono i backup e le foto. Se sei il tipo di persona che non ha bisogno di avere un backup del dispositivo su iCloud, puoi tranquillamente effettuare il backup in locale tramite iTunes. In tal caso potrai disabilitare il backup automatico su iCloud e liberare si da subito GB preziosi.
È possibile disattivare il “Backup” dal menu “icloud” in “Impostazioni“.
Per le foto la cosa è un po’ più complessa. Prima che arrivasse iOS8 si potevano mantenere le ultime 1000 foto in iCloud gratuitamente per 30 giorni. Adesso non si può più. Se vuoi disattivare il salvataggio delle foto su iCloud conviene prima trovare una soluzione di backup alternativa.
Dall’opzione “iCloud” vai sul menu “Foto” e poi disattiva “iCloud Photo Library” (è possibile farlo anche da Mac).