Ogni volta che gli utenti aggiornano il proprio iPhone, iPod touch o iPad ad una nuova versione del firmware iOS, la cosa più importante su cui si concentrano è la prestazione del dispositivo, e poi si vedono le nuove funzionalità e i miglioramenti apportati. Anche se Apple ha introdotto una nuova funzionalità denominata Low Power Mode già dalla versione iOS 9, che “dovrebbe” dare agli utenti una durata extra di tre ore sul proprio dispositivo, e abbia ridotto il peso del firmware a 1 GB (da 5 GB in iOS 8), molti utenti continuano a riscontrare problemi di prestazioni e bassa durata della batteria su iPhone.
E’ difficile capire che cosa sta causando i problemi di durata della batteria, perché ognuno ha i propri modelli di utilizzo e un comportamento differente dall’altro. Tuttavia, facendo qualche modifica alle impostazioni del dispositivo iOS è possibile effettivamente migliorare e accelerare il sistema iOS 9. Qui di seguito vediamo alcuni suggerimenti per avere una migliore esperienza con il tuo iPhone o iPad con ultima versione iOS.
Indice
1. Disabilita Aggiornamento Automatico App
L’aggiornamento in background delle app è una funzione utile. Aiuta le applicazioni ad aggiornarsi costantemente ma c’è da dire che consuma molta batteria e riduce le prestazioni del dispositivo.
Rimuovendo questa funzionalità si potrebbe dare sicuramente una spinta al tuo iPhone o iPad in termini di prestazioni e risparmiare un po’ la vita della batteria.
1. Vai su “Impostazioni -> Generali -> Aggiornameno App Background
2. La funzione è attivata di default; procedi impostandolo su Off.
Naturalmente, lo svantaggio di spegnere tale funziona è che bisognerà lanciare manualmente le singole applicazioni e aggiornarli man mano.
2. Attiva “Riduzione Movimento”
Da anni Apple ha aggiunto vari miglioramenti per lo sfondo con nuovi effetti visivi. Sicuramente è bello vedere gli effetti visivi live come sfondo fluttuante. Tuttavia, l’uso continuato di tali effetti visivi porta ad una diminuzione delle prestazioni del dispositivo.
Attivando la funzione “Riduzione Movimento” si disattivano questi effetti visivi inutili e si riduce il movimento dell’interfaccia utente, compreso l’effetto di parallasse di icone.
1. Vai su “Impostazioni -> Accessibilità.”
2. Scorri verso il centro e trova “Ridurre Motion”. Attivalo.
3. Termina Pushing Email
La funzione “push e-mail” è un’altra causa nota della batteria che dura poco. Questa funzionalità consente di verificare costantemente se si riceve una nuova e-mail e manda la notifica quando c’è un nuovo messaggio. Ci sono due tipi di aggiornamenti via email: Push e Fetch. A differenza della modalità Push, Fetch consente di impostare un certo tempo per verificare la presenza di nuove e-mail piuttosto che controllare ogni istante.
1. Avvia l’applicazione Impostazioni.
2. Vai in “Mail, Contatti, Calendari -> Scarica nuovi dati”
3. Scegli ogni 15 minuti, ogni 30 minuti, ogni ora, o manuale.
Il tempo di recupero è personalizzabile. Se il tuo strumento di comunicazione primario è e-mail, è possibile impostare il tempo di recupero ogni 15 minuti. Altrimenti conviene impostarlo su “Manuale“.
4. Disabilita il download automatico da App Store
Il download automatico App Store è un’altra caratteristica utile per gli utenti iOS, però anche esso riduce la durata della batteria e talvolta spreca i dati internet. I download automatici aggiornano automaticamente le app all’ultima versione. Questo viene gestito in background, quindi non sai quanti dati sta utilizzando e quante risorse occupa.
1. Passa a “Impostazioni -> App e iTunes Stores”.
2. Seleziona gli aggiornamenti su Off sotto “Download automatico”.
5. Attiva la modalità Low Power
Low Power Mode è una funzione appena rilasciata da Apple. Questa funzionalità consente ai nuovi utenti di preservare la durata della batteria del proprio dispositivo spegnendo le caratteristiche a più alta intensità di batteria su iPhone
Una volta che Low Power Mode è attivato, verranno disabilitate le seguenti funzioni:
> Effetti visivi come il movimento e l’aumento del contrasto
> Ricezione messaggi email
> Disattivazione download automatici e aggiornamenti