Sei Qui
Home > Smartphone e Tablet > Come usare il tuo Fitness Band

Come usare il tuo Fitness Band

Hai ricevuto un fitness tracker in regalo? O forse ne hai acquistato uno con i saldi di gennaio per fare in modo da mantenere le promesse del nuovo anno relative alla perdita di peso? Con un Fitness Band non avrai più problemi a mantenerti in forma: sarà il tuo compagno inseparabile, sempre al tuo polso.

Ma vediamo come si usano questi gadget tecnologici. Non importa la motivazione del tuo acquisto, magari ti è servito da spinta per condurre una vita più sana; in ogni caso, vediamo alcuni suggerimenti per ottenere il meglio dai Fitness Band per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Purtroppo non basta possedere un Fitness Tracker per far sparire magicamente il peso.

1458591846-1912--story-general-template-v2-1

Gli obiettivi

Di solito, i Fitness Band sono impostati per far fare 10000 passi al giorno, anche se le persone in media ne percorrono solo 5000. Pur avendo l’obiettivo lodevole di raddoppiare la tua attività, a volte è meglio prefissarsi un obiettivo più raggiungibile in modo da vedere in modo tangibile i propri progressi e da non stufarsi dopo due giorni. Per iniziare, quindi, parti da un obiettivo di 7000 passi al giorno. Come nota a margine, questa strategia funziona anche per cercare di dormire di più (fino a otto ore a notte almeno per un mese o due).

Monitoraggio calorie

Se la perdita di peso è il tuo obiettivo a lungo termine, per tenere sotto controllo ciò che accade, è importante monitorare la quantità di calorie giornaliere bruciate e i Fitband ti possono aiutare. Molte delle principali applicazioni per Fitness Tracker possiedono la funzione di monitoraggio delle calorie, ma come regola generale è molto meglio utilizzare un’applicazione di terze parti come MyFitnessPal per tenere sotto controllo il consumo del cibo. Questa app ha una base di dati molto  affidabile e si sincronizza perfettamente con la maggior parte delle altre applicazioni.

Monitoraggio attività fisica

Nessun passo è uguale all’altro. La quantità di energia utilizzata per andare a piedi in bagno non è la stessa di quella di un’escursione di un’ora nel bosco, quindi è necessario conoscere il modo giusto per allenarsi in base alle capacità del nostro fisico.

In molti dispositivi si può semplicemente utilizzare il cronometro per registrare questi dati, ma un modo ancora migliore è usare delle app sincronizzate con il tuo Fitband, come ad esempio Strava, Runkeeper e MapMyFitness che sono tutti dei buoni punti di partenza e che offrono il vantaggio di utilizzare il GPS dello smartphone per ottenere ancora più dati relativi alle tue prestazioni.

Lascia un commento

Top