Sei Qui
Home > News > Deviare le chiamate che arrivano da un numero

Deviare le chiamate che arrivano da un numero

Oggi, in questo articolo-guida impareremo come deviare le chiamate. È un’impostazione davvero molto utile quando, ad esempio, siamo impossibilitati a rispondere oppure abbiamo il telefono scarico e abbiamo paura che durante il corso della telefonata, il cellulare “muoia” improvvisamente! Allora non perdiamo tempo e vediamo come deviare la telefonata su di un altro numero fisso o mobile.
È bene precisare che deviare la chiamata di un SOLO numero, era una possibilità che veniva offerta dai modelli di cellulare un po’ più vecchiotti: questo perché si consentiva attraverso determinate applicazioni di intervenire su di un singolo numero telefonico. Come sappiamo, la tecnologia si è evoluta nel giro di pochissimi anni e attualmente grazie al cd. “trasferimento di chiamata” è possibile deviare le chiamate di tutti i numeri e non di un solo numero specifico. Due sono le strade che possiamo scegliere di percorrere.

  • DEVIARE LE CHIAMATE CON I CODICI Il codice **21*+39seguitodalnumerosucuideviarelechiamate# e avviando la chiamata, effettueremo una deviazione delle chiamate in arrivo sul numero indicato. Il codice **61*+39seguitodalnumerosucuideviarelechimate# e avviando la chiamata, si potranno deviare quelle telefonate a cui non possiamo o non vogliamo rispondere, od anche, per deviare quelle chiamate ricevute da un telefono occupato in un’altra telefonata. Infine, il codice **62*+39seguitodalnumerosucuideviarelachimata# ci permetterà di deviare quella chiamata ricevuta da un cellulare in quel momento non raggiungibile.
  • DEVIARE LE CHIAMATE MODIFICANDO LE IMPOSTAZIONI DEL CELLULARE. Percorrendo questa seconda strada, dobbiamo distinguere a seconda che siamo in possesso di un iPhone oppure di un cellulare dotato di sistema Android.
    Nel primo caso, occorre andare nelle IMPOSTAZIONI e accedere alla sezione TELEFONO. Ora, bisognerà cercare INOLTRO DELLE CHIAMATE e spostare la levetta verso destra, facendola diventare blu. Ci spostiamo sulla voce INOLTRA A, digitando il numero verso cui intendiamo inoltrare le telefonate. torniamo INDIETRO per salvare il tutto.
    Fatto ciò, ogni volte che il nostro telefono sarà occupato o non raggiungibile opererà il trasferimento.  Per disattivare il trasferimento, basterà ritornare nelle impostazioni e spostare la levetta dell’INOLTRO DELLE CHIAMATE verso sinistra, per farla ritornare di nuovo grigia.
    Nel secondo caso, e quindi se siamo in possesso di un sistema Android, andiamo nelle IMPOSTAZIONI e cliccare sulla voce IMPOSTAZIONI CHIAMATE. Scorriamo fino a quando non troviamo la voce DEVIAZIONE CHIAMATE e scegliamo se attivare il trasferimento sempre, oppure solo in caso di mancata risposta, o quando il telefono è irraggiungibile od occupato. Una volta che abbiamo operato questa scelta, digitiamo il numero verso il quale deviare le telefonate e premiamo su AGGIORNA per salvare le impostazioni. Per quanto riguarda i costi, colui che effettua la chiamata pagherà il traffico fino al raggiungimento del telefonino. Chi, invece, riceve il trasferimento paga il traffico dal proprio cellulare al numero sul quale la telefonata è trasferita secondo il proprio piano tariffario.

Lascia un commento

Top